Johnson & Johnson ha annunciato che investirà più di 55 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni, compresi quattro nuovi stabilimenti produttivi. L'annuncio arriva quando altre aziende hanno detti di avere piani per investire negli Stati Uniti, obiettivo dell'amministrazione Trump.
Johnson & Johnson investirà negli Stati Uniti oltre 55 miliardi di dollari
Johnson & Johnson ha dichiarato che si tratterà di un aumento del 25% degli investimenti rispetto ai quattro anni precedenti e stima che l'impatto economico degli Stati Uniti sarà di oltre 100 miliardi di dollari all'anno.
"Il nostro maggiore investimento negli Stati Uniti inizia con l'inaugurazione di una struttura ad alta tecnologia nella Carolina del Nord che non solo creerà posti di lavoro negli Stati Uniti, ma produrrà anche medicinali all'avanguardia per curare i pazienti in America e in tutto il mondo", ha affermato il presidente e CEO Joaquin Duato in una nota.
Oltre a costruire quattro nuovi impianti, Johnson & Johnson ha affermato che amplierà diversi siti esistenti. L'azienda sta anche pianificando di effettuare investimenti in infrastrutture e tecnologie di ricerca e sviluppo.
Gli sforzi di Johnson & Johnson rientrano tra le iniziative di numerose aziende che si sono impegnate a potenziare la propria produzione negli Stati Uniti. All'inizio di questo mese, il colosso dei chip Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. ha dichiarato che prevede di investire 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, in aggiunta ai 65 miliardi di dollari di investimenti precedentemente annunciati dalla società.
A febbraio Apple ha annunciato che intende investire più di 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni, prevedendo anche l'assunzione di 20.000 persone e la costruzione di una nuova fabbrica di server in Texas.
Nel suo annuncio, Apple ha delineato diverse misure concrete, la più significativa delle quali è la costruzione di una nuova fabbrica a Houston, la cui apertura è prevista per il 2026, che produrrà server per alimentare Apple Intelligence, la sua suite di funzionalità di intelligenza artificiale.