Economia

easyJet, 5 nuove rotte da Roma Fiumicino. 30 milioni di passeggeri dal 2008

Redazione
 
easyJet, 5 nuove rotte da Roma Fiumicino. 30 milioni di passeggeri dal 2008

Nel giorno dell’inaugurazione della sua nuova base presso l’aeroporto Leonardo da Vinci, easyJet celebra il traguardo di oltre 30 milioni di passeggeri trasportati da e per Roma Fiumicino dal 2008. Con questo investimento strategico, la compagnia rafforza ulteriormente la propria presenza nel principale scalo italiano, offrendo per la stagione estiva un totale di 16 destinazioni, di cui cinque nuove, e incrementando la propria capacità del 35% rispetto all’anno precedente.

easyJet, 5 nuove rotte da Roma Fiumicino. 30 milioni di passeggeri dal 2008

L’apertura della base consente a easyJet di operare fino a 56 voli giornalieri da e per Fiumicino, mettendo a disposizione oltre 1,4 milioni di posti. I nuovi collegamenti con Francoforte, Amburgo, Monaco, Zurigo e Bruxelles si aggiungono a quelli già esistenti verso Londra, Bristol, Manchester, Glasgow, Edimburgo, Parigi Orly, Nantes, Nizza, Lione, Basilea, Ginevra e Berlino. Questa espansione permette alla compagnia di servire nuovi mercati, offrendo ai viaggiatori romani l’opportunità di volare verso le principali destinazioni europee con tariffe competitive e un’esperienza di viaggio ottimizzata.

Contestualmente al lancio delle nuove rotte, easyJet introduce l’iniziativa “Smiles & More”, una promozione riservata ai membri dei programmi Miles & More di Lufthansa con status “Frequent Traveller”, “Senator” e “HON Circle Member” e del programma Volare di ITA Airways con status “Premium” ed “Executive”. La promozione, valida fino al 14 aprile, consente di ottenere l’iscrizione annuale a easyJet Plus a metà prezzo, garantendo vantaggi esclusivi quali scelta gratuita del posto, bagaglio a mano grande in cabina, accesso prioritario ai controlli di sicurezza e maggiore flessibilità nelle prenotazioni.

L’investimento di easyJet non si limita al potenziamento della connettività aerea, ma si traduce anche in un impatto positivo sull’occupazione locale, con l’assunzione di 150 nuovi dipendenti. Questo passo rappresenta una tappa fondamentale nell’espansione della compagnia in Italia, che include l’apertura della base di Milano Linate con cinque aeromobili e un network di 22 rotte. Con un totale di 38 aerei basati su quattro aeroporti (Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa e Napoli) e un organico di 1.650 dipendenti, l’Italia si afferma come il secondo mercato più grande per easyJet, con oltre 21 milioni di posti disponibili su più di 260 rotte da e per 19 aeroporti italiani.

Per celebrare l’inaugurazione della base di Fiumicino e di quella di Milano Linate, easyJet ha lanciato una promozione valida fino al 3 aprile, con 50.000 biglietti scontati fino al 15% per voli programmati tra il 22 aprile e il 30 luglio. Kenton Jarvis, CEO di easyJet, ha dichiarato: "L’apertura della nostra nuova base a Fiumicino rappresenta una pietra miliare per easyJet, rafforzando ulteriormente il nostro ruolo in Italia, ora il nostro mercato principale nell’Europa continentale. Con una rete di collegamenti efficiente e competitiva, offriamo ai passeggeri italiani maggiori opportunità di viaggio, introducendo anche rotte finora prive di vettori low-cost. Questo investimento si traduce in benefici concreti per i viaggiatori, per lo sviluppo del turismo e per l’economia locale. Il nostro successo è reso possibile dal talento e dalla dedizione delle nostre persone, alle quali va il mio sincero ringraziamento."

Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma, ha aggiunto: "L’avvio della base di easyJet presso il nostro Aeroporto a 5-Stelle conferma la centralità di Fiumicino nel panorama aeroportuale internazionale, consolidando la sua posizione tra i dieci scali meglio connessi al mondo. Questo investimento non solo favorisce la crescita occupazionale e lo sviluppo economico del territorio, ma rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare ulteriormente la competitività internazionale del nostro Paese."

In occasione dell’evento inaugurale della nuova base, si è discusso del ruolo chiave del trasporto aereo nella valorizzazione di Roma come destinazione turistica. L’incontro, intitolato “Connettere le persone, creare esperienze: il ruolo centrale dell’aviazione per valorizzare il turismo in Italia”, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo tra cui il Ministro del Turismo, Daniela Santanché, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il CEO di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, il Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato, il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, l’onorevole Gianluca Caramanna, il Presidente di ENIT Alessandra Priante, il Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma, il CEO di easyJet Kenton Jarvis e il Country Manager di easyJet Italia, Lorenzo Lagorio, che ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo per easyJet in Italia, inaugurando ufficialmente la nostra base di Roma Fiumicino e celebrando il raggiungimento dei 30 milioni di passeggeri trasportati da e per questo scalo dal 2008. Il nostro obiettivo è rafforzare il nostro ruolo di compagnia di riferimento per i viaggiatori in partenza da Roma, offrendo collegamenti con i principali aeroporti europei caratterizzati da elevata connettività. Vogliamo accogliere a bordo sempre più passeggeri attenti non solo alla convenienza, ma anche alla qualità del servizio. Con il contributo della nostra esperienza, della professionalità dei nostri equipaggi e dell’efficienza del nostro modello operativo, continueremo a soddisfare le esigenze di chi viaggia per piacere, lavoro o necessità."

L’inaugurazione della base easyJet a Fiumicino segna un nuovo capitolo nel potenziamento dell’offerta di connettività aerea per Roma, con una strategia volta a consolidare la città come hub di riferimento per il turismo e gli affari in Europa.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dopo i mercati i dazi Usa colpiscono anche la crescita, Bankitalia taglia le stime per i prossimi anni
05/04/2025
di Demetrio Rodinò
Dopo i mercati i dazi Usa colpiscono anche la crescita, Bankitalia taglia le stime per i p...
Dazi, per le famiglie americane, la spesa sul Made in Italy sale di 100 dollari l’anno
05/04/2025
di Unimpresa
Dazi, per le famiglie americane, la spesa sul Made in Italy sale di 100 dollari l’anno
Vinitaly, Intesa Sanpaolo: Italia di nuovo prima al mondo nella produzione di vino
04/04/2025
Redazione
Vinitaly, Intesa Sanpaolo: Italia di nuovo prima al mondo nella produzione di vino
Dazi: rischio stop a tagli Bce, rate mutui ancora alte e stretta al credito
04/04/2025
Redazione
Dazi: rischio stop a tagli Bce, rate mutui ancora alte e stretta al credito