Esteri

Iran: crolla la moneta nazionale, cacciato il ministro dell'Economia

Redazione
 
Iran: crolla la moneta nazionale, cacciato il ministro dell'Economia

Il crollo del rial, la moneta nazionale, e le accuse di cattiva gestione sono costate il posto al ministro iraniano dell'Economia, cacciato dal parlamento. Come annunciato dal parlamento, Mohammad Bagher Qalibaf, 182 deputati su 273 hanno votato per destituire Abdolnasser Hemmati, appena sei mesi dopo l'insediamento del governo del presidente Masoud Pezeshkian.

Iran: crolla la moneta nazionale, cacciato il ministro dell'Economia

Il primo ministro, che difeso Hemmati, ha sottolineato che il governo è impegnato in una dura battaglia con l'Occidente. Ha chiesto maggiore unità e cooperazione da parte del Parlamento per affrontare queste sfide.

L'esautorazione di Hemmati, che sembra essere stato il capro espiatorio per la mancata soluzione di problemi che non ricadevano direttamente tra le sue responsabilità, arriva in un momento in cui, anche per il programma nucleare iraniano, il Paese vede il deterioramento delle sue relazioni con l'Occidente. L'economia iraniana risente molto delle sanzioni internazionali, soprattutto dopo che gli Stati Uniti si sono ritirati dall'accordo nucleare del 2015.

All'epoca il rial valeva 32.000 rial per dollaro, ma quando Pezeshkian è entrato in carica a luglio, era crollato a 584.000 rial per dollaro. Di recente, è sceso ancora di più, con i cambi di Teheran che scambiavano 930.000 rial per ogni dollaro.

Hemmati ha riconosciuto il clima economico difficile durante i suoi cinque mesi in carica, inclusa una riduzione del 10% dell'inflazione. Tuttavia, ha riconosciuto che la curva dei prezzi al consumo è rimasta alta, attestandosi al 35%. Ha assicurato ai legislatori che il suo team stava lavorando duramente per risolvere il problema, ma ha avvertito che il processo avrebbe richiesto tempo.

Questo ultimo sviluppo rappresenta un ulteriore capitolo delle attuali lotte politiche ed economiche dell'Iran, mentre il Paese continua a destreggiarsi in una relazione complessa sia con la sua leadership sia con la comunità internazionale.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Argentina: l'inflazione annuale ai minimi dal 2021, al 47,3% in aprile
16/05/2025
Redazione
L'inflazione annuale in Argentina ha rallentato al 47,3% nell'aprile 2025
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
16/05/2025
Redazione
Sud Africa: ma veramente, come dice Trump, gli afrikaner sono a rischio genocidio?
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti per 1,5 miliardi della Trump Organization
16/05/2025
Redazione
Dazi: il Vietnam tratta con Washington e intanto dà l'ok a progetti Trump Organization
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze subite
16/05/2025
Redazione
Francia sotto shock per la denuncia di quattro ex parà contro i superiori per le violenze ...