Economia

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani

Redazione
 
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani

Intesa Sanpaolo compie un nuovo passo nella costruzione della banca del futuro con il lancio di Academy4Future, il polo di formazione dedicato alle oltre 90 mila persone del Gruppo. Intesa Sanpaolo vuole così anticipare le competenze richieste dai mestieri di domani e consolidare la leadership di Intesa Sanpaolo nel panorama bancario europeo, puntando su occupabilità, innovazione e capitale umano.

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani

Guidata dal Consigliere Delegato e CEO Carlo Messina (in foto), la banca investe così in modo sistemico nella crescita professionale delle proprie persone, confermando la centralità dell’elemento umano nel processo di trasformazione digitale.

Con Academy4Future - ha dichiarato Nicola Fioravanti, Chief Governance, Operating and Transformation Officer di Intesa Sanpaolo - la formazione diventa parte integrante del nostro lavoro quotidiano, in modo che tutte le novantamila persone del Gruppo abbiano competenze sempre aggiornate rispetto alle evoluzioni tecnologiche. La tecnologia non sostituirà l’elemento umano, ma lo potenzierà, permettendoci di continuare a crescere e restare competitivi a livello europeo, guardando con fiducia alle sfide del futuro”.

La nuova Corporate Academy prevede dieci programmi articolati in otto facoltà, capaci di coinvolgere 20 mila persone ogni anno, con un’estensione progressiva anche al personale estero. Le aree tematiche rispecchiano la strategia evolutiva del Gruppo: intelligenza artificiale, gestione e protezione dei dati, risk management, internazionalizzazione, sviluppo delle reti commerciali, wealth management, omnicanalità ed ESG. Un percorso che combina formazione tecnica, manageriale e sviluppo delle soft skills, preparando i team a una trasformazione continua e sostenibile.

Il progetto si avvale della collaborazione con atenei italiani e internazionali di eccellenza, oltre che con Digit’ed e un network di formatori esperti. L’Academy4Future è strutturata su una governance accademica solida, articolata in tre comitati, accademico, scientifico e ecnico, che indirizzano la visione strategica e assicurano la qualità dei contenuti formativi, monitorandone l’impatto operativo e i risultati.

Con questa iniziativa, Intesa Sanpaolo conferma la sua vocazione pionieristica nelle politiche del lavoro e della formazione. Dopo aver introdotto lo smart working nel 2015, la settimana corta e la flessibilità oraria nel 2023, e un sistema di welfare aziendale tra i più avanzati d’Europa, la banca estende ora il proprio impegno verso una formazione che unisce innovazione, responsabilità e crescita collettiva.

Dal 2021, il Gruppo ha già assunto circa 5.000 giovani, di cui 2.350 nell’ambito IT e tech, e nei prossimi anni prevede altri 3.500 ingressi, con particolare attenzione alla consulenza nel Wealth Management & Protection. Un piano che si accompagna a un dialogo costante con le organizzazioni sindacali, per assicurare che la trasformazione digitale proceda in un quadro di partecipazione e tutela del lavoro.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%
06/10/2025
Redazione
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino...
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani
06/10/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca de...
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
06/10/2025
Redazione
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda
06/10/2025
Redazione
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda