Economia

EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%

Redazione
 
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%
Il colosso italo-francese EssilorLuxottica ha annunciato di aver ottenuto dalle autorità giapponesi il via libera, ai sensi del Foreign Exchange and Foreign Trade Act, ad accrescere la propria partecipazione in Nikon fino al 20 %. Contestualmente, la società ha già aumentato la sua quota al 10,8 % (da 9,6 %), diventando il maggiore azionista del gruppo giapponese.

EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%

L’annuncio ufficiale di Nikon precisa che, con effetto dal 1 ottobre 2025, EssilorLuxottica figura come azionista di maggioranza relativa, avendo depositato presso il Kanto Local Finance Bureau un aggiornamento del “Large Shareholding Report” che evidenzia la nuova quota e l’autorizzazione all’aumento. Nikon ricorda inoltre che la cooperazione con EssilorLuxottica affonda le radici nel 2000, anno in cui le due aziende fondarono una joint venture paritaria - Nikon-Essilor Co., Ltd. - per la produzione e commercializzazione di lenti per occhiali con marchio Nikon.

In sede di comunicato, Nikon ha assunto un tono pacato ma fermo: “Continueremo a impegnarci per il miglioramento sostenibile del nostro valore aziendale, al fine di soddisfare le aspettative di tutti gli stakeholder, compresi i nostri azionisti”. Non viene formulata al momento una strategia di governance o di cambiamento dell’impostazione aziendale, pur restando aperta la prospettiva di un ruolo più marcato per EssilorLuxottica nel futuro del gruppo.

Il mercato ha reagito con un’impennata del titolo Nikon, nell’immediato il prezzo delle azioni è aumentato di circa il 5%, valorizzando la notizia dell’ingresso rafforzato del gruppo franco-italiano. L’intenzione di ottenere l’autorizzazione al 20% è ben nota da tempo, negli ultimi mesi EssilorLuxottica ha progressivamente incrementato le sue quote, suscitando aspettative positive tra gli investitori verso il futuro dell’alleanza tecnologica con Nikon.

Questa mossa riveste una rilevanza strategica sotto vari profili. Innanzitutto rafforza il legame tra il mondo dell’occhialeria e quello dell’ottica di precisione, consolidando un’alleanza che può favorire innovazioni nell’ambito delle lenti, dei dispositivi ottici e, potenzialmente, dei “smart glasses”. In secondo luogo, conferisce a EssilorLuxottica una leva più significativa nelle decisioni aziendali di Nikon, pur entro i limiti regolamentari imposti dalla normativa giapponese in materia di partecipazioni estere in settori sensibili.

Sta di fatto che la configurazione proprietaria di Nikon cambia oggi in misura significativa, EssilorLuxottica non è semplicemente un partner storico, ma diviene un attore centrale con il potenziale di condizionare il corso futuro del gruppo ottico-fotografico giapponese.

 

Nella foto: Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato di EssilorLuxottica

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino al 20%
06/10/2025
Redazione
EssilorLuxottica diventa azionista di riferimento di Nikon, via libera all’espansione fino...
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca del domani
06/10/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future, la nuova frontiera della formazione per la banca de...
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
06/10/2025
Redazione
SIAD e Brembo insieme in Hydrospark: alleanza strategica per l’idrogeno made in Bergamo
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda
06/10/2025
Redazione
Ardian acquisisce Energia Group, nasce un nuovo polo dell’energia sostenibile in Irlanda