Economia
Industria e servizi in ripresa a giugno 2025 trainano il fatturato interno
Redazione

A giugno 2025 l’economia italiana mostra segnali di vitalità, con il fatturato dell’industria e dei servizi in crescita rispetto al mese precedente. Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’industria registra un incremento congiunturale dell’1,2% in valore e dell’1,9% in volume. La spinta arriva soprattutto dal mercato interno, che segna un +1,5% in valore (+2,7% in volume), mentre l’estero rimane più debole, con un aumento limitato allo 0,4% (+0,2% in volume).
Industria e servizi in ripresa a giugno 2025 trainano il fatturato interno
Il settore dei servizi segue la stessa tendenza positiva, con un rialzo dello 0,9% in valore e dello 0,5% in volume. Il commercio all’ingrosso traina il comparto (+1,4% in valore e +1,3% in volume), mentre gli altri servizi crescono più moderatamente (+0,3% sia in valore che in volume).
Guardando ai diversi comparti industriali, spiccano i beni strumentali (+3,0%) e i beni intermedi (+0,8%), insieme ai beni di consumo (+0,7%). In controtendenza l’energia, che cala del 2,6%. Sul piano trimestrale, il quadro resta eterogeneo: nel secondo trimestre del 2025 l’industria segna una flessione dell’1,0% in valore e dello 0,8% in volume, mentre i servizi mantengono un profilo di crescita (+0,3% in valore e +0,6% in volume).
In chiave tendenziale, a giugno il fatturato industriale mostra un aumento dello 0,3% in valore e dello 0,7% in volume, con un forte contributo del mercato interno (+1,7%), a fronte di un calo dell’export (-2,0%). Per i servizi, la dinamica appare decisamente più robusta: +3,6% in valore e +3,5% in volume. A crescere maggiormente sono gli “altri servizi” (+5,7% in valore e +4,0% in volume), mentre il commercio all’ingrosso registra un incremento più contenuto (+1,8%).