Economia

Immobili da ristrutturare: il segreto per risparmiare fino al 26,8% sul prezzo d’acquisto

Redazione
 
Immobili da ristrutturare: il segreto per risparmiare fino al 26,8% sul prezzo d’acquisto

Comprare un immobile da ristrutturare rappresenta una scelta strategica per chi desidera un’abitazione personalizzabile e un investimento vantaggioso. L’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2024 evidenzia differenze di prezzo significative tra immobili da ristrutturare e quelli già ristrutturati nelle 14 città metropolitane italiane, con un risparmio che varia dal 10% al 26,8%. Milano si conferma il mercato più caro, con un trilocale da ristrutturare che costa in media 410.000 euro, garantendo una riduzione del 10% (41.000 euro) rispetto a un’unità già rinnovata, che ha un valore medio di 451.000 euro.

Immobili da ristrutturare: il segreto per risparmiare fino al 26,8% sul prezzo d’acquisto

A Venezia il prezzo medio si attesta a 400.000 euro, con un risparmio del 10% rispetto ai 444.444 euro richiesti per un appartamento ristrutturato. Firenze e Bologna mostrano la stessa percentuale di riduzione (-10%), con prezzi medi di 350.000 e 274.000 euro per gli immobili da ristrutturare, che equivalgono a un risparmio rispettivamente di 35.000 e 27.400 euro.

A Roma il ribasso raggiunge il 10,3%, con un costo medio di 299.000 euro per un trilocale da ristrutturare, circa 30.704 euro in meno rispetto ai 329.704 euro richiesti per un immobile già ristrutturato. A Napoli il differenziale è dell’11,9%, con un prezzo di 285.000 euro che consente di risparmiare 33.904 euro rispetto ai 318.904 euro delle unità rinnovate. A Torino il risparmio si attesta al 16,1%, con un prezzo medio di 127.000 euro contro i 151.415 euro degli immobili già ristrutturati.

Genova offre un’opportunità ancora più interessante, con un differenziale del 18,9%: acquistare un immobile da ristrutturare costa in media 99.000 euro, rispetto ai 122.099 euro di un’abitazione già sistemata. Al Sud emergono le differenze di prezzo più marcate. A Reggio Calabria un trilocale da ristrutturare costa mediamente 80.000 euro, con una riduzione del 26,8% rispetto ai 109.289 euro di un immobile già ristrutturato. Messina segue con un ribasso del 24,7% e un costo medio di 75.000 euro contro i 99.600 euro richiesti per una casa già rinnovata.

A Catania il risparmio è del 21,9%, con un prezzo medio di 109.000 euro rispetto ai 139.647 euro per un’abitazione ristrutturata, mentre a Palermo si attesta al 20,3%, con un costo medio di 130.000 euro rispetto ai 163.939 euro delle unità già pronte. A Cagliari e Bari le percentuali di riduzione sono rispettivamente del 13,8% e del 15,6%, con prezzi medi di 240.000 e 182.000 euro per gli immobili da ristrutturare, contro i 278.327 e 215.640 euro delle abitazioni rinnovate.

Acquistare un immobile da ristrutturare non significa solo accedere a un prezzo di acquisto inferiore, ma consente anche di progettare la propria abitazione secondo esigenze specifiche, senza dover accettare soluzioni predefinite, sottolinea idealista: inoltre, è possibile stimare i costi di ristrutturazione e il valore post-intervento, con strumenti avanzati per calcolare il budget necessario e selezionare aziende partner per l’esecuzione.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
03/04/2025
di Redazione
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
03/04/2025
Redazione
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
Il Gruppo Fs torna in perdita nel 2024 con un rosso per 208 milioni di euro
03/04/2025
Redazione
Il gruppo Fs torna a perdere nel 2024 archiviando l'esercizio con un rosso di 208 milioni ...
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno
03/04/2025
Redazione
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno