Esteri

Groenlandia: oggi arriva JD Vance, mentre la Danimarca insorge per le mire di Trump sull'isola

Redazione
 
Groenlandia: oggi arriva JD Vance, mentre la Danimarca insorge per le mire di Trump sull'isola

Anche se si limiterà ad una visita alla base degli Stati Uniti nell'isola, la presenza del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance in Groenlandia viene vista dalla Danimarca come una conferma delle mire annessioniste di Trump. Il presidente americano, anche ieri, ha ripetuto che è intenzionato a impossessarsi della Groenlandia con ogni mezzo, non considerando che l'isola è un territorio autonomo, ma che fa parte del Regno di Danimarca.

Groenlandia: oggi arriva JD Vance, mentre la Danimarca insorge per le mire di Trump sull'isola

"Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale e internazionale", ha affermato Trump, rispondendo alle domande dei giornalisti nello Studio Ovale.

"Quindi, penso, andremo fin dove dobbiamo andare - ha continuato - Abbiamo bisogno della Groenlandia. E il mondo ha bisogno che noi abbiamo la Groenlandia, inclusa la Danimarca. La Danimarca deve farci avere la Groenlandia. E, sai, vedremo cosa succede. Ma se non abbiamo la Groenlandia, non possiamo avere una grande sicurezza internazionale".

Trump ha aggiunto: "Secondo me, dal punto di vista della sicurezza dobbiamo essere lì".
Frasi che si commentano da sole.

Ieri il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha accusato Trump di avere inasprito la controversia sulla Groenlandia e di aver lanciato "minacce nascoste" con il suo desiderio di impossessarsi del territorio autonomo danese. "Devo prendere chiaramente le distanze da quella che considero un'escalation da parte americana", ha detto giovedì Poulsen al canale televisivo danese TV2.

"Penso che queste siano minacce velate contro il Commonwealth del Regno (che comprende Danimarca, Groenlandia e Isole Faroendr) e devo condannarle", ha affermato il ministro danese.
Poulsen ha poi definito le ultime dichiarazioni di Trump come "violente" e inappropriate nei confronti di un "alleato stretto e vicino" come la Danimarca, membro della NATO.

"Non permetteremo agli americani di credere di potere decidere come dovrebbe essere il Regno in futuro'', ha detto, aggiungendo che ''anche la Groenlandia sarà parte".

Oggi il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance - che nella famosa chat alla quale era stato ammesso, per errore un giornalista, ha detto di odiare aiutare l'Europa - visiterà la base statunitense di Pituffik, nella Groenlandia nordoccidentale, accompagnato dalla moglie Usha Vance, che non si recherà a Nuuk (la capitale) né parteciperà alla popolare gara di slitte trainate da cani, come era nell'originario programma, che potrebbe essere stato modificato per l'irritazione della comunità locale e della Danimarca.

Il presidente ad interim della Groenlandia, Múte B. Egede, ha descritto la visita di Usha Vance, che avrebbe dovuto viaggiare accompagnata dal consigliere per la sicurezza Mike Waltz, come "aggressiva".
Il primo ministro danese Mette Frederiksen aveva definito la visita inizialmente pianificata come "una pressione inaccettabile". Due aerei militari statunitensi con veicoli di sicurezza erano già arrivati a Nuuk quattro giorni fa, ma hanno lasciato la capitale ieri a causa del cambio di programma.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
21/11/2025
Redazione
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economia
21/11/2025
Redazione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economi...
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
21/11/2025
Redazione
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump
21/11/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump