Economia

Germania: cresce l'ottimismo degli investitori tedeschi

Redazione
 
Germania: cresce l'ottimismo degli investitori tedeschi
Il morale degli investitori tedeschi è migliorato più del previsto a ottobre. Lo sostiene l'istituto di ricerca economica ZEW, segnalando un aumento del suo indice di fiducia economica a 13,1 punti dai 3,6 di settembre, più delle previsioni degli analisti.
Tra i fattori che hanno contribuito all'aumento vi sono l'aspettativa di tassi di inflazione stabili e la prospettiva associata di ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea, ha affermato il presidente dello ZEW Achim Wambach.

Germania: cresce l'ottimismo degli investitori tedeschi

Segnali positivi giungono anche dai mercati di esportazione tedeschi, con aspettative economiche in netto miglioramento per l'eurozona, gli Stati Uniti e la Cina, ha aggiunto. Mentre l'indicatore del sentiment economico è migliorato, la valutazione della situazione economica è scesa a -86,9 punti da -84,5 del mese precedente. Dall'indagine è emerso che quasi nove intervistati su dieci hanno valutato negativamente la situazione economica attuale.

L'indicatore ZEW del sentiment economico per la Germania ha registrato un aumento nel sondaggio di ottobre 2024. Il fatto che, a 13,1 punti, sia di 9,5 punti superiore al valore del mese scorso, significa che le perdite registrate a settembre sono state nuovamente recuperate. Al contrario, la valutazione della situazione economica in Germania ha continuato a peggiorare. L'indicatore corrispondente è sceso di 2,4 punti a un nuovo valore di meno 86,9 punti, con quasi nove intervistati su dieci che valutano negativamente l'attuale situazione economica.

Secondo Wambach, "partendo da una valutazione molto negativa della situazione attuale, il sentiment economico per la Germania è aumentato nell'ultimo sondaggio. I fattori che contribuiscono includono l'aspettativa di tassi di inflazione stabili e la prospettiva associata di ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della BCE. Segnali positivi provengono anche dai mercati di esportazione della Germania. Anche le aspettative economiche per l'eurozona, gli Stati Uniti e la Cina sono notevolmente migliorate. Il crescente ottimismo per la Cina è probabilmente legato alle misure di stimolo economico del governo cinese. Questi sviluppi hanno probabilmente contribuito anche all'aumento delle aspettative economiche per la Germania".
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...