Esteri

Francia: il neo premier Lecornu ha rassegnato le dimissioni

Redazione
 
Francia: il neo premier Lecornu ha rassegnato le dimissioni

Nuovo terremoto politico in Francia: a soltanto 27 giorni dalla sua nomina, Sebastien Lecornu ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di primo ministro al presidente Macron, che le ha accettate.

Francia: il neo premier Lecornu ha rassegnato le dimissioni

Una decisione che arriva il giorno prima la prevista dichiarazione all'Assemblea e che rende il mandato di Lecornu il più breve della storia della Quinta Repubblica.

Nominato lo scorso 9 settembre, il premier dimissionario è stato fin da subito al centro delle critiche dell'opposizione, ampliate dopo l'annuncio della lista dei ministri che avrebbero  fatto parte del suo governo, arrivato ieri, in particolare il ritorno di Bruno Le Maire alla Difesa.

Lecornu ha motivato la decisione dichiarando che "non ci fossero le condizioni per restare primo ministro e governare", mentre sono state immediate le reazioni da parte dell'intero spettro politico transalpino, con Jordan Bardella di Ressemblement National che ha immediatamente chiesto lo scioglimento dell'Assemblea Nazionale, mentre Jen-Lic Mélenchon, leader de La Feance Insoumise, invoca l'esame della mozione di destituzione del presidente Macron.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: l'Italia è ormai un Paese sull'orlo di una crisi di nervi
06/10/2025
Redazione
Medio Oriente: l'Italia è ormai un Paese sull'orlo di una crisi di nervi
Francia: il neo premier Lecornu ha rassegnato le dimissioni
06/10/2025
Redazione
Francia: il neo premier Lecornu ha rassegnato le dimissioni
Iran, Teheran assediata dalla crisi idrica e dalla conurbazione: il governo pensa a una nuova capitale
06/10/2025
Redazione
Iran, Teheran assediata dalla crisi idrica e dalla conurbazione: il governo pensa a una nu...
Repubblica Ceca: Babis ha vinto le elezioni, ma non ha la maggioranza e deve cercare alleati
06/10/2025
Redazione
Repubblica Ceca: Babis ha vinto le elezioni, ma non ha la maggioranza e deve cercare allea...