Economia

FLASH BCE – Oggi taglio di 25pb, per fine anno possibile taglio di 25pb a dicembre

Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
 
FLASH BCE – Oggi taglio di 25pb, per fine anno  possibile taglio di 25pb a dicembre
  • La Bce ha confermato l’attesa di taglio di 25 pb del tasso sui depositi, procedendo ad un taglio più marcato del tasso di rifinanziamento principale, (ora a +15pb - vs precedente +50pb - il cosiddetto corridoio ossia lo spread vs tasso sui depositi), mossa quest’ultima già anticipata a marzo scorso.
  • Nella consueta revisione delle stime trimestrali su Pil ed inflazione è emersa una revisione al ribasso del Pil per tutto il triennio, invarianza delle stime di inflazione e revisione al rialzo dell’inflazione core per 2024 e 2025.

Nel comunicato sono state aggiunte alcune parti nuove, in particolare quella che fa riferimento al fatto che:

  • i salari continuano a salire ad un passo elevato ma decrescente.
  • Inoltre, viene rilevato come le relative pressioni sul fronte prezzi siano parzialmente assorbite dai profitti aziendali.

Questi invece i principali punti emersi dalla conferenza stampa:

  • I rischi sulla crescita sono al ribasso
  • L’inflazione tornerà al 2% nel corso del 2025
  • L’inflazione calerà a settembre ma poi aumenterà di nuovo
  • La BCE continua ad essere data dependent

IN SINTESI

  • Il quadro macro offerto dalle nuove stime dello staff recepisce il rallentamento della crescita ma allo stesso tempo tiene conto che l’inflazione dei servizi stenta a calare, impattando sull’inflazione core.
  • Questa sintesi riflette probabilmente le due anime della Bce, ossia quella più preoccupata dalla crescita e quella invece più attenta a che l’inflazione ritorni stabilmente al 2% spegnendo il focolaio dei servizi.
  • Il prossimo incontro BCE è piuttosto ravvicinato (17 ottobre vs invece 7 novembre per Fed dopo il meeting del 18 settembre). La vicinanza del prossimo meeting insieme a considerazioni inerenti alla necessità di tenere insieme le due anime all’interno del board, portano a ritenere che la BCE proseguirà il ciclo di taglio tassi ma ad un ritmo/cadenza più moderato rispetto alla Fed.
  • Di conseguenza è possibile che la Bce proceda per tagli di 25 e non 50 pb, come invece potrebbe accade nel caso della Fed a novembre o dicembre.
  • Il prossimo taglio Bce di 25 pb è atteso nella riunione del 12 dicembre (saltando quindi la riunione del 17 ottobre), quando verranno aggiornate anche le stime dello staff.
  • In termini di prospettive di futuri tagli le aspettative sono rimaste poco mutate (si veda il grafico) con l’attesa di ritorno del tasso sui depositi in area 2% agli inizi del 2026.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
01/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
01/07/2025
Redazione
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
Italiani pronti ai saldi estivi, ma con moderazione: shopping ragionato e budget sotto controllo
01/07/2025
Redazione
Gli italiani sembrano decisi a vivere questa stagione di sconti con maggiore cautela e con...
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»
01/07/2025
Redazione
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»