Economia

Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera ultra-lusso per Regent Seven Seas Cruises

Redazione
 
Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera ultra-lusso per Regent Seven Seas Cruises
Fincantieri rafforza la propria leadership mondiale nella cantieristica navale di alta gamma grazie a un nuovo ordine firmato con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NCLH) per la costruzione di una nave da crociera ultra-lusso destinata al brand Regent Seven Seas Cruises. Il valore della commessa, classificata come “grande” per il gruppo (tra 500 milioni e 1 miliardo di euro), conferma la solidità di un rapporto industriale tra i più duraturi e strategici del settore.

Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera ultra-lusso per Regent Seven Seas Cruises

La nave, gemella della Seven Seas Prestige attualmente in costruzione a Marghera e in consegna nel 2026, entrerà in servizio nel 2033. Con 77.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 257 metri e una capacità di 822 passeggeri, sarà uno dei modelli più spaziosi e raffinati mai realizzati, offrendo un rapporto spazio/ospite tra i più elevati al mondo. La nuova unità combinerà design, comfort e tecnologie ambientali all’avanguardia, nel solco della strategia di innovazione sostenibile che guida la crescita di Fincantieri.

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato e Direttore generale di Fincantieri
ha dichiarato: “L’ampliamento della collaborazione strategica con Norwegian Cruise Line Holdings conferma la solidità del nostro ruolo come partner di riferimento nel segmento ultra-lusso. Questo nuovo ordine testimonia la fiducia del cliente nelle nostre capacità di progettare e costruire navi innovative e sostenibili, realizzate con la massima cura artigianale, in linea con l’evoluzione del mercato del lusso e dell’esperienza a bordo.”

Il legame tra Fincantieri e NCLH si traduce oggi in dieci navi già consegnate e tredici nuove unità in portafoglio, a beneficio di tutti i brand del gruppo americano, Norwegian Cruise Line, Regent Seven Seas Cruises e Oceania Cruises, a testimonianza di una partnership strategica fondata su continuità e crescita condivisa.

Jason Montague, Chief Luxury Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. ha così commentato: “Questo nuovo ordine rappresenta una tappa importante del nostro percorso di crescita nel segmento del lusso, offrendo ai nostri ospiti un modo ancora più esclusivo di vivere l’esperienza a bordo della flotta più lussuosa al mondo. È la conferma della crescente domanda per l’offerta di altissimo livello di Regent e del valore della nostra storica collaborazione con Fincantieri.”
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Occupazione femminile al 56,4% nel 2024, ma il divario resta profondo: in Italia, gender gap a 19,4%
10/11/2025
Redazione
Occupazione femminile al 56,4% nel 2024, ma il divario resta profondo: in Italia, gender g...
Real Estate 2025: compravendite +9% e prezzi in rialzo del 2,4%
10/11/2025
Redazione
Real Estate 2025: compravendite +9% e prezzi in rialzo del 2,4%
Siemens e NVIDIA alleate per la manifattura dell’era dell’intelligenza artificiale
10/11/2025
Redazione
Siemens e NVIDIA alleate per la manifattura dell’era dell’intelligenza artificiale
Pfizer conquista Metsera per 10 miliardi di dollari e punta al mercato dei farmaci anti-obesità
10/11/2025
Redazione
Pfizer conquista Metsera per 10 miliardi di dollari e punta al mercato dei farmaci anti-ob...