Finanza.tech si è aggiudicata il bando "Scoperta Imprenditoriale" promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il progetto FtDaisy, iniziativa in collaborazione con il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio, che permetterà alla fintech di ricevere incentivi per un totale di 2,2 milioni di euro.
Finanza.tech si è aggiudicata il bando "Scoperta Imprenditoriale" promosso dal MIMIT
Le risorse permetteranno lo sviluppo di una piattaforma tecnologica che sostenga la gestione finanziaria delle PMI e i processi decisionali e operativi degli investitori, grazie a soluzioni di AI e machine learning. svilupperà una piattaforma tecnologica volta a supportare sia la gestione finanziaria delle imprese, in particolare le PMI, sia i processi decisionali ed operativi degli investitori tramite soluzioni avanzate di intelligenza artificiale e machine learning.
"Scoperta Imprenditoriale" è stato istituito dal MIMIT per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, con un budget totale di 300 milioni di euro.
Il progetto di Finanza.tech si è distinto per l'innovativo modo con cui punta a migliorare il rapporto tra finanziatori e imprese, con la piattaforma che permetterà agli operatori di analizzare la solvibilità aziendale, valutare gli indicatori di sostenibilità e individuare rischi con strumenti concreti.
Elemento chiave sarà l'integrazione di modelli predittivi avanzati, che consentiranno a FtDaisy di anticipare potenziali squilibri finanziari e proporre azioni correttive tempestive alle aziende. L’analisi dei dati contabili permetterà di rilevare eventuali anomalie nei bilanci e garantire una maggiore trasparenza finanziaria.
FtDaisy si baserà su un’infrastruttura cloud scalabile che garantirà sicurezza e accessibilità agli utenti da qualsiasi dispositivo. L’uso di algoritmi di apprendimento automatico consentirà di migliorare continuamente le analisi e affinare le previsioni, mentre l’integrazione con database vettoriali e tecniche avanzate di generazione di dati sintetici permetterà di ottenere dataset più completi e affidabili per supportare analisi approfondite e decisioni consapevoli.
Nicola Occhinegro, CEO & Founder di Finanza.tech (in foto), ha dichiarato: "Siamo profondamente orgogliosi del risultato e del riconoscimento raggiunto che premia il nostro costante impegno nell’innovazione e nel supporto alle PMI. Con FtDaisy, vogliamo offrire alle imprese e agli investitori strumenti avanzati per una gestione finanziaria più consapevole ed efficiente, rendendo l’intelligenza artificiale una leva concreta per la competitività e la crescita. Ringraziamo il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio per la preziosa collaborazione. Questo traguardo rafforza la nostra volontà di continuare a innovare, portando sul mercato soluzioni che generino un impatto reale sul tessuto imprenditoriale italiano e, soprattutto, favoriscano una crescita sostenibile delle PMI, in tutti i settori".