Economia

Ferrovie dello Stato, ottava Gate Review 2025, focus su sicurezza, formazione e innovazione digitale

Redazione
 
Ferrovie dello Stato, ottava Gate Review 2025, focus su sicurezza, formazione e innovazione digitale
Si è svolta giovedì 30 ottobre, in collegamento tra la Sala Loghi della Stazione Centrale di Milano e l’Auditorium della sede di Roma, l’ottava Gate Review dell’anno del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, presieduta dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma. L’incontro, dedicato alla verifica dei principali programmi strategici del Gruppo, ha rappresentato un nuovo passo nel percorso di integrazione e collaborazione tra le sedi operative di FS.

Ferrovie dello Stato, ottava Gate Review 2025

Ad aprire i lavori è stato Davide Salzano, Responsabile CEO Office, che ha illustrato lo stato d’avanzamento dei progetti, con un progresso medio pari all’83% e una deviazione standard in costante riduzione, segno di una crescente efficienza nella gestione delle iniziative.

Tra i temi affrontati, ampio spazio è stato dedicato al progetto Fare Sicurezza, promosso nell’ambito People, Culture and Transformation (PCT), volto alla diffusione della cultura della sicurezza in tutti i contesti aziendali. Per consolidare la consapevolezza e la responsabilità individuale come strumenti di prevenzione e miglioramento continuo.

Sempre nell’area PCT, è stato presentato l’avanzamento del progetto Scuola FS, che nel corso dell’anno porterà al completamento del lancio di sei Faculty, con altre quattro in programma per il 2026, e all’inaugurazione di nuovi spazi formativi di rilievo strategico per lo sviluppo delle competenze interne.

Sul fronte Security, particolare attenzione è stata riservata al Modello Operativo Sicurezza Stazioni, già sperimentato con successo nella Stazione di Roma Termini. L’applicazione pilota ha consentito di individuare linee guida e azioni operative mirate a migliorare la gestione integrata della sicurezza nelle grandi infrastrutture ferroviarie.

In ambito tecnologico, la Direzione RFI ha illustrato i progressi del programma Traffic Planning & Traffic Management, che mira a ottimizzare la gestione della capacità di rete e la supervisione della circolazione ferroviaria attraverso l’adozione di soluzioni digitali avanzate e sistemi predittivi per il controllo del traffico.

Infine, la Gate Review ha posto l’accento sul progetto di Riqualificazione di Roma Termini, uno degli interventi più significativi del piano infrastrutturale di RFI. Il programma prevede il restauro conservativo delle pensiline, la riqualificazione dei marciapiedi e l’installazione del nuovo armamento ballastless, destinato a migliorare comfort, sicurezza e sostenibilità ambientale.

“Anche l’incontro di oggi è stato assolutamente proficuo e interessante, ha commentato l’AD Stefano Antonio Donnarumma (in foto), e ha visto, come sempre, la collaborazione di tutti per il miglioramento continuo in azienda”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, export e sostenibilità
07/11/2025
Redazione
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, expo...