Economia

La Fed, prima di altri tagli dei tassi, aspetta chiarezza dalle politiche di Trump

Redazione
 
La Fed, prima di altri tagli dei tassi, aspetta chiarezza dalle politiche di Trump

La politica degli annunci e delle smentite, degli ''stop and go'' sui dazi e le risposte del mercato sembrano indurre a molta prudenza del Federal reserve sull'eventualità di intervenire nuovamente sui tassi di interesse.
A dirlo è stato il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, secondo il quale la banca centrale può (o forse sarebbe più corretto dire che deve) attendere di vedere come si svilupperanno le aggressive azioni politiche del presidente Donald Trump.

La Fed, prima di altri tagli dei tassi, aspetta chiarezza dalle politiche di Trump

Powell, mentre i mercati reagiscono nervosamente alle proposte del presidente in materia di dazi e altre questioni, ha ribadito una posizione di prudenza politica monetaria in un contesto di elevato livello di incertezza.
In un discorso pubblico, Powell ha detto che la Casa Bianca "sta implementando cambiamenti politici significativi in quattro aree distinte: commercio, immigrazione, politica fiscale e regolamentazione. È l’effetto netto di questi cambiamenti politici che avrà importanza per l’economia e per il percorso della politica monetaria”.

Notando che "l’incertezza sui cambiamenti e sui loro probabili effetti rimane elevata”, Powell ha detto che la Fed è “concentrata sulla separazione del segnale dal rumore man mano che le prospettive si evolvono. Non dobbiamo avere fretta e siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza".

Commento che, almeno in parte, sembrano in contrasto con le crescenti aspettative del mercato circa i tagli dei tassi di interesse di quest’anno.
Mentre i mercati sono stati turbati dai mutevoli atteggiamenti di Trump nel suo programma, in particolare per quanto riguarda i suoi piani tariffari, gli operatori hanno scontato riduzioni equivalenti a tre quarti di punto percentuale entro la fine dell’anno, a partire da giugno.

Tuttavia, i commenti di Powell indicano che la Fed adotterà una strategia attendista prima di pianificare un ulteriore allentamento della politica monetaria.
"La politica non segue un percorso prestabilito
- ha affermato Powell - . La nostra attuale posizione politica è ben posizionata per gestire i rischi e le incertezze che affrontiamo nel perseguire entrambi i lati del nostro doppio mandato".

Nella sua valutazione, Powell ha parlato anche in termini per lo più positivi dell’ambiente macroeconomico, affermando che gli Stati Uniti si trovano in "una buona posizione" con un "solido mercato del lavoro" e un’inflazione vicina agli obiettivi. Ha comunque notato che recenti sondaggi sul sentiment hanno mostrato dubbi sul percorso dell’inflazione, in gran parte un prodotto del discorso sui dazi di Trump.

L’ indicatore preferito dalla Fed ha mostrato un’inflazione a 12 mesi al 2,5%, o al 2,6% se si escludono cibo ed energia.
"Il percorso per riportare l’inflazione in modo sostenibile al nostro obiettivo è stato accidentato e ci aspettiamo che continui così", ha affermato Powell.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
03/04/2025
di Redazione
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
03/04/2025
Redazione
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
Il Gruppo Fs torna in perdita nel 2024 con un rosso per 208 milioni di euro
03/04/2025
Redazione
Il gruppo Fs torna a perdere nel 2024 archiviando l'esercizio con un rosso di 208 milioni ...
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno
03/04/2025
Redazione
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno