Economia

ESPE accelera nel fotovoltaico: nuove commesse per oltre 4,8 milioni di euro

Redazione
 
ESPE accelera nel fotovoltaico: nuove commesse per oltre 4,8 milioni di euro

Espe, attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e proprietaria della tecnologia “ESPE” per turbine minieoliche e cogeneratori a biomassa, annuncia l’acquisizione di due nuove commesse strategiche.

ESPE accelera nel fotovoltaico: nuove commesse per oltre 4,8 milioni di euro

La prima riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 7,2 MWp con struttura a inseguimento monoassiale in provincia di Siena, assegnato da un importante Independent Power Producer italiano.

Il valore complessivo del progetto è di 3,8 milioni di euro, con termine lavori previsto per il primo semestre 2026. La seconda commessa, del valore di 1 milione di euro, riguarda l’attività di Operation & Maintenance su un impianto fotovoltaico da 75 MWp in provincia di Viterbo per un periodo biennale, con rinnovo automatico per un ulteriore anno salvo disdetta.

Il contratto prevede monitoraggio continuo, manutenzione preventiva e correttiva, ispezioni periodiche e gestione interventi straordinari. Questo progetto segna la più grande operazione di O&M mai gestita da Espe, rafforzando il suo modello di efficientamento e integrazione interna, consolidato anche dalla recente operazione di conferimento del ramo d’azienda in Reflow.

Enrico Meneghetti, Presidente e Amministratore Delegato di Espe (in foto), ha dichiarato: “Queste nuove commesse confermano la solidità della strategia intrapresa, fondata su acquisizioni mirate e sull’integrazione di competenze complementari, che ci consentono oggi di presidiare l’intera filiera, dalla progettazione alla manutenzione. L’acquisizione della nostra più grande commessa di O&M attraverso la controllata Reflow, riflette la fiducia dei clienti nel nostro modello di crescita. Inoltre, l’affidamento della fase di gestione e manutenzione dimostra la validità della scelta strategica di dedicare una società specializzata al business dell’O&M. Questo assetto ci permette di cogliere appieno le opportunità del settore, ampliando il nostro raggio d’azione e rafforzando ulteriormente il posizionamento come partner di riferimento per progetti su larga scala”.

Il portafoglio ordini complessivo del Gruppo Espe, alla data odierna, ammonta a circa 102 milioni di Euro ed è costituito per circa il 98% da fotovoltaico. L’attuale portafoglio ordini si esplica entro la fine
del primo semestre 2026.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Made in Italy, il cibo è la prima ricchezza del Paese: la filiera vale 620 miliardi
15/04/2025
Redazione
Made in Italy, il cibo è la prima ricchezza del Paese: la filiera vale 620 miliardi
Borsa, la Consob presenta il nuovo Piano strategico 2025-2027 e punta sulle Pmi
15/04/2025
Redazione
Borsa, la Consob presenta il nuovo Piano strategico 2025-2027 e punta sulle Pmi
FiberCop, bilancio 2024: ricavi stabili a 3,9 miliardi, investimenti in crescita a 2,4 miliardi
15/04/2025
Redazione
FiberCop ha reso noti oggi i suoi primi risultati finanziari pro-forma per l'esercizio 202...
Confcommercio rivede al ribasso le stime sul Pil. Bella: “Servono investimenti e riforme
15/04/2025
Redazione
Nonostante i segnali di ripresa economica, l’Italia continua a scontare una zavorra che fr...