Economia

El.En. cede il 59,18% di Penta Laser Zhejiang a YOFC

Redazione
 
El.En. cede il 59,18% di Penta Laser Zhejiang a YOFC

El.En. SpA, azienda leader nel mercato dei laser e quotata all’Euronext STAR Milan di Borsa Italiana, ha annunciato la cessione del 59,18% della società Penta Laser Zhejiang Co., Ltd. (PLZ), capogruppo della business unit cinese dedicata al taglio laser, alla Yangtze Optical Fibre and Cable Joint Stock Limited Company (YOFC).

El.En. cede il 59,18% di Penta Laser Zhejiang a YOFC

L’accordo, che prevede il trasferimento di 28.698.288 azioni di PLZ per un corrispettivo in contanti di circa 240 milioni di RMB, rappresenta un passo strategico nel settore del taglio laser a livello internazionale. YOFC, con sede a Wuhan e quotata sui mercati di Shanghai e Hong Kong, è specializzata nella produzione di fibre ottiche per telecomunicazioni. L’azienda, nata da un’iniziativa di Philips e successivamente gestita da Prysmian (che ne detiene il 23% delle azioni come socio di maggioranza relativa), ha recentemente ampliato il proprio business nel settore delle sorgenti laser di potenza attraverso la controllata Everfoton. Grazie a questa operazione, YOFC rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato cinese del taglio laser, beneficiando delle competenze e delle tecnologie sviluppate da PLZ.

L’accordo di compravendita include alcune condizioni sospensive, tra cui il completamento della procedura presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana, ai sensi del Decreto Legge n. 21/2012 (Golden Power), necessaria per la tutela degli asset strategici nazionali. Da questa cessione è esclusa Cutlite Penta Spa di Prato, la cui vendita a YOFC era stata inizialmente contemplata ma poi accantonata per valutazioni di governance e impatti di mercato. La decisione riflette la volontà di El.En. di mantenere il controllo sulle attività italiane nel settore del taglio laser e promuovere la crescita internazionale della società. Il corrispettivo di vendita è stato determinato sulla base di una valutazione complessiva di PLZ pari a 405 milioni di RMB, considerando il bilancio 2024 e alcuni accantonamenti, tra cui un debito di 13,7 milioni di RMB relativo all’imposta sulla plusvalenza generata dalla cessione di Cutlite Penta a Ot-las Srl. L’accordo prevede una possibile riduzione del prezzo del 5% in base ai risultati finanziari di PLZ nel triennio 2025-2027. Inoltre, El.En. si assume una responsabilità limitata per alcune risultanze della due diligence condotta da YOFC dal giugno 2024, con un indennizzo massimo fino al 10% del prezzo ricevuto, fatta eccezione per due specifici casi che prevedono un risarcimento illimitato. A operazione conclusa, YOFC deterrà il 59,1837% di PLZ, mentre il gruppo El.En., tramite Ot-las Srl, manterrà una partecipazione residua del 19,2%. Gli accordi prevedono che questa quota non possa essere ceduta fino all’approvazione del bilancio 2027, garantendo però a Ot-las e agli altri soci di minoranza il diritto di vendere le loro azioni a YOFC a un prezzo basato su una valutazione della società pari a 1,05 volte il patrimonio netto alla fine del 2027. Il closing dell’operazione, previsto entro 90 giorni dalla firma dell’accordo, comporterà l’uscita delle attività cedute dal perimetro di consolidamento del gruppo El.En.

Nel 2024, PLZ ha generato un fatturato di 81,8 milioni di euro con un EBIT negativo di 7,1 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta risultava positiva per 9,8 milioni di euro al 31 dicembre 2024. La vendita della partecipazione comporterà per El.En. una plusvalenza lorda consolidata di circa 6 milioni di euro, soggetta a variazioni in base alle clausole contrattuali. I proventi derivanti dalla cessione verranno destinati principalmente al rimborso dei finanziamenti erogati da El.En. a Ot-las, rafforzando così la posizione finanziaria netta del gruppo.

Gabriele Clementi, Presidente di El.En. (in foto), ha espresso soddisfazione per l’accordo: “Sono estremamente soddisfatto dell'accordo che affida la gestione di Penta Laser Zhejiang a YOFC, un partner locale di grande solidità e competenza tecnologica. La collaborazione con un’azienda così innovativa apre straordinarie opportunità per il rilancio di Penta Laser. Continueremo a gestire con Cutlite Penta l’attività italiana nel settore del taglio laser, sostenendo il suo percorso di crescita orientato a espandere la presenza internazionale di una società e un prodotto che sono espressione di una sofisticata tecnologia dalla forte identità Made in Italy.”

L’operazione di cessione, nella sua configurazione attuale, rientra nei limiti del 25% stabiliti dall’Art. 71 del Regolamento Emittenti CONSOB 11971/1999, con un impatto stimato del 22% sul totale attivo consolidato del gruppo El.En. Di conseguenza, non si rende necessaria la pubblicazione di documenti informativi aggiuntivi. Inoltre, El.En. ha aderito alla semplificazione normativa introdotta dalla delibera CONSOB n. 18079 del 2012, esentandosi dagli obblighi di pubblicazione per operazioni straordinarie come fusioni, scissioni e acquisizioni.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia più economica: il fotovoltaico accelera la transizione verde
02/04/2025
Redazione
Energia più economica: il fotovoltaico accelera la transizione verde
Prospettive per oro e argento nel “Liberation Day” di Trump
02/04/2025
Rhona O'Connell, Head of Market Analysis di StoneX Bullion
Prospettive per oro e argento nel “Liberation Day” di Trump
Edison Energia supporta PizzAutoBus, progetto di inclusione sociale di PizzAut
02/04/2025
Redazione
Edison Energia supporta "PizzAutoBus", progetto di inclusione sociale di PizzAut
PNRR: l'Ue concede l'utilizzo, per le industrie della Difesa, dei fondi non spesi
02/04/2025
Redazione
PNRR: l'Ue concede l'utilizzo, per le industrie della Difesa, dei fondi non spesi