Economia

Ferrovie dello Stato accelera, 18 miliardi di investimenti nel 2025 e alta velocità protagonista al Sud

Redazione
 
Ferrovie dello Stato accelera, 18 miliardi di investimenti nel 2025 e alta velocità protagonista al Sud
Il piano di investimenti da 100 miliardi di euro in cinque anni del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane procede a pieno ritmo. “Nel 2024 abbiamo investito oltre 17 miliardi, di cui più di 10 destinati alla rete ferroviaria. Quest’anno siamo già a quota 11 miliardi sulla rete e supereremo i 18 miliardi complessivi di investimenti”, ha dichiarato l’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma durante il forum “Cambio di Paradigma”, organizzato a Napoli dal quotidiano Il Mattino.

Ferrovie dello Stato accelera, 18 miliardi di investimenti nel 2025 e alta velocità protagonista al Sud

Al centro del piano, ha spiegato Donnarumma intervistato dal direttore Roberto Napoletano, c’è il rilancio infrastrutturale del Sud Italia, con opere che promettono di rivoluzionare la mobilità e accorciare le distanze. “Per la linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, nei prossimi mesi ridurremo la percorrenza di 50 minuti, e entro il 2029 sarà possibile andare da Roma a Bari in sole tre ore”, ha annunciato l’AD.

Il PNRR continua a rappresentare il principale motore della crescita. Ferrovie dello Stato è il più grande soggetto attuatore del Piano, con 25 miliardi di euro di progetti affidati. Tra questi, un ruolo strategico lo ricopre la linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria, destinata a ridurre di un’ora il viaggio tra le due città entro il 2030, aprendo una nuova stagione di connessione veloce per tutto il Mezzogiorno.

Importanti passi avanti anche in Sicilia, dove proseguono i lavori della Palermo-Catania: “Garantirà un’ora di percorrenza in meno e benefici concreti per tutto l’anello ferroviario siciliano”, ha spiegato Donnarumma.

Ma il gruppo guarda anche oltre i confini nazionali. “Tre miliardi del nostro fatturato provengono dalle attività internazionali”, ha aggiunto l’amministratore delegato. “Siamo già presenti con successo in Francia, Spagna, Regno Unito, Olanda, Germania e Grecia, e vogliamo crescere ancora, portando i nostri treni anche tra Parigi e Londra, lungo la Manica”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Draghi scuote l'UE: Basta confederazione, serve un federalismo pragmatico
24/10/2025
di Redazione
Draghi scuote l'UE: "Basta confederazione, serve un federalismo pragmatico"
ANIA, Liverani: L’assicurazione è la chiave dell’unione del risparmio e degli investimenti europei
24/10/2025
di Redazione
ANIA, Liverani: "L’assicurazione è la chiave dell’unione del risparmio e degli investiment...
Carlos Tavares attacca Stellantis: Oggi non c’è una vera strategia, serve un piano
24/10/2025
di Redazione
Carlos Tavares attacca Stellantis: "Oggi non c’è una vera strategia, serve un piano"
Piazza Affari chiude in rialzo, bene Eni, banche e lusso. Ferragamo brilla, Saipem in affanno
24/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, bene Eni, banche e lusso. Ferragamo brilla, Saipem in affa...