Economia

Continua il deprezzamento dello yen sul dollaro

Redazione
 
Continua il deprezzamento dello yen sul dollaro
Continua il lento declino dello yen nei confronti del dollaro, mentre gli operatori di mercato non hanno ancora certezze sul fatto che, a settembre, la Federal Reserve possa decidere di attuare l'atteso taglio dei tassi di interesse, stante la situazione dell'inflazione e i timori, ancora persistenti, ma con meno intensità di appena qualche giorno fa, che l'economia americana possa cadere in recessione. ancora indecisi sulle probabilità di un profondo taglio dei tassi da parte della Fed il mese prossimo.

Continua il deprezzamento dello yen sul dollaro

La tregua segue una settimana tumultuosa iniziata con una massiccia svendita di valute e mercati azionari, causata dalle preoccupazioni per l'economia statunitense e dall'atteggiamento aggressivo della Banca del Giappone. Il dollaro è stato scambiato a 147,15 yen, in rialzo dello 0,4%; l'euro a 1,0920 dollari. Una settimana fa, l'euro è salito fino a 1,1009 dollari per la prima volta dal 2 gennaio. Il dollaro australiano è salito oggi a 0,6584 nel rapporto con il biglietto verde, mentre la moneta neozelandese è rimasta al di sotto del massimo di tre settimane della scorsa settimana, 0,6035 dollari Usa. L'ultima volta era a $ 0,6015.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo, brillano Lottomatica, BPER e Technoprobe, male Stellantis e Avio
26/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, brillano Lottomatica, BPER e Technoprobe, male Stellantis ...
Enpaf 2026, utili record e riforma previdenziale al via sotto il segno di trasparenza e sostenibilità
26/11/2025
di Redazione
Enpaf 2026, utili record e riforma previdenziale al via sotto il segno di trasparenza e so...
Allarme inattività giovanile, Confartigianato e CNA chiedono riforme strutturali
26/11/2025
di Redazione
Allarme inattività giovanile, Confartigianato e CNA chiedono riforme strutturali
Commercialisti, cresce la presenza femminile: le donne salgono al 34% ma il Gender Pay Gap resta al 42,9%
26/11/2025
Redazione
Commercialisti, cresce la presenza femminile: le donne salgono al 34% ma il Gender Pay Gap...