Attualità

Conclave: l'attesa del mondo, tra hashtag, emoticon e milioni di reaction

Redazione
 
Conclave: l'attesa del mondo, tra hashtag, emoticon e milioni di reaction

Dentro, il silenzio carico di preghiera e responsabilità della Cappella Sistina, dove i Cardinali sono riuniti per scegliere il nuovo Papa. Fuori, il mondo che aspetta col fiato sospeso. Ma non più solo in Piazza San Pietro. Perché oggi, si sa, l'attesa si vive anche, e potentemente, online. E così il Conclave, quell'evento secolare avvolto nel mistero e nel rito, si è trasformato in un fenomeno social capace di generare un buzz incredibile fin dal primo giorno. A raccontarci come cambia l'attesa della "fumata" è un'analisi fresca fresca, quasi un'istantanea digitale scattata dalla società Arcadia dopo le prime dodici ore "sottochiave".

Conclave: l'attesa del mondo, tra hashtag, emoticon e milioni di reaction

E i numeri parlano chiaro, eccome. Soltanto su Instagram e Facebook, i post che menzionavano "black smoke" o la nostra "fumata nera" hanno raccolto quasi due milioni di interazioni: reaction, commenti, condivisioni, tutti in attesa di quel segnale dal comignolo. Su X (il vecchio Twitter), il dato è altrettanto impressionante, sfiorando le 800mila reazioni.

C'è chi, in questo mare digitale, è riuscito a catturare più attenzione di altri. Ad esempio, un post sull'account Instagram di intrattenimento e notizie "Pubity" ha fatto il pieno, incassando oltre 170mila reazioni solo nella mattinata. Su X, un'altra pagina pop, "Pop Crave", ha dominato le interazioni con oltre 135mila reaction. Segno che l'interesse per questo momento storico valica i confini strettamente religiosi o informativi, entrando a pieno titolo nella cultura popolare del web. Ma non sono solo gli account esterni a fare la parte del leone.

Anche la "casa" del Conclave si adatta. Gli account social ufficiali del Vaticano, gestiti dal Dicastero per la Comunicazione, hanno visto un'impennata notevole di follower. In particolare, cinque account "Vatican News" hanno totalizzato, insieme, una crescita di oltre 300mila nuovi seguaci. Fa quasi sorridere pensare che, tornando indietro al Conclave del 2013 che elesse Papa Francesco, spopolava un account Twitter dedicato al comignolo stesso (@ConclaveChimneey), che con ironia si presentava così: "Sbuffo fumo nero quando non c'è un nuovo papa, e fumo bianco quando c'è un nuovo papa". Un antesignano social, potremmo dire. E il linguaggio usato dagli utenti? Spontaneo, come il web comanda.

L'hashtag più diffuso per parlare del Conclave è stato #conclave, scritto con l'iniziale minuscola, usato quasi il doppio delle volte rispetto alla versione "ufficiale" con la maiuscola. Tra le emoji più gettonate per commentare l'attesa della fumata, spiccano quelle che tradiscono l'emozione del momento: le mani giunte in preghiera (anche se, diciamolo, quell'emoticon ha un significato più ampio, ma l'intento è chiaro!), la bandiera giallo-bianca dello Stato pontificio e l'immancabile lampeggiante delle "breaking news", quasi a voler invocare l'annuncio epocale. L'analisi di Arcadia ci dice che il "sentiment" online è stato prevalentemente positivo (54.1% contro un 45.9% "negativo", forse più legato alla frustrazione per l'attesa che altro).

Un'attesa vissuta intensamente in tutto il mondo: la classifica geografica delle conversazioni digitali vede al primo posto Roma, ovviamente, ma subito dopo troviamo Città del Messico, Madrid, Manila e Lima. Un segnale forte di quanto questo evento, pur radicato nel cuore del Vaticano, abbia un eco e un impatto globale che i social amplificano enormemente. Insomma, mentre i Cardinali procedono nel loro delicato e riservatissimo compito, fuori il mondo è connesso, interagisce, spera e commenta in tempo reale in attesa di trasformare la fuoriuscita di un fumo, bianco o nero che sia, in un fenomeno virale.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Tech: Moltiply cita Google per posizione dominante e chiede 3 miliardi di danni
09/05/2025
Redazione
Tech: Moltiply cita Google per posizione dominante e chiede 3 miliardi di danni
Leone XIV - Ieri cardinale, oggi Papa: quel che bisogna sapere del pontefice americano
09/05/2025
Redazione
Leone XIV - Ieri cardinale, oggi Papa: quel che bisogna sapere del pontefice americano
Leone XIV, Chicago impazzita per l'elezione del papa: È uno di noi
09/05/2025
Redazione
Leone XIV, Chicago impazzita per l'elezione del papa: "È uno di noi"
Habemus Papam: Leone XIV: dopo Francesco, un altro papa che conosce e ama gli ultimi della Terra
08/05/2025
di Diego Minuti
Habemus Papam: Leone XIV: dopo Francesco, un altro papa che conosce e ama gli ultimi della...