Economia

La CNN ha cominciato a chiedere un abbonamento ai visitatori del suo sito

Redazione
 
La CNN ha cominciato a chiedere un abbonamento ai visitatori del suo sito
La CNN, uno dei siti web di notizie più popolari al mondo, ha cominciato a chiedere ad alcuni dei suoi visitatori statunitensi di pagare 3,99 dollari al mese per l'accesso. Alex MacCallum, vicepresidente esecutivo dei prodotti e servizi digitali di CNN, in una nota interna all'azienda, ha affermato che ''chiederemo agli utenti negli Stati Uniti di pagare una piccola quota ricorrente per avere accesso illimitato agli articoli di fama mondiale di CNN.com". Al visitatore medio del sito web della CNN, quello che legge in media solo pochi articoli al mese, non verrà chiesto alcun corrispettivo in denaro.

La CNN ha cominciato a chiedere un abbonamento ai visitatori del suo sito

"Solo dopo che gli utenti avranno consumato un certo numero di articoli gratuiti, verrà chiesto loro di abbonarsi", ha spiegato MacCallum. "Oltre all'accesso illimitato agli articoli di CNN.com, gli abbonati riceveranno vantaggi come esclusive funzionalità elettorali, documentari originali, una selezione giornaliera curata del nostro giornalismo più distintivo e meno pubblicità digitali".
NacCallum e il suo capo Mark Thompson, presidente e amministratore delegato della CNN, sono entrambi veterani del New York Times, una testata ampiamente invidiata nel mondo dell'informazione per il suo successo nel convertire lettori e giocatori online in abbonati paganti.

Questa offerta a pagamento sarà lanciata in una forma preliminare che si espanderà nei mesi a venire. "Nel tempo, investiremo in modi per soddisfare meglio le esigenze dei nostri utenti ed espandere la nostra apertura per coinvolgere e servire nuovi pubblici", ha scritto MacCallum martedì, accennando a "nuovi prodotti e attività" in futuro.
Reuters, il più grande fornitore di notizie multimediali internazionali al mondo, ha annunciato, a sua volta, che lancerà anche un paywall per il suo sito web e la sua app all'inizio di ottobre. L'agenzia di stampa ha comunicato che gli abbonamenti saranno disponibili in tutto il mondo per una quota settimanale di un dollaro.

"Questo nuovo piano di abbonamento garantisce a Reuters la possibilità di ampliare la portata della sua pluripremiata copertura a un prezzo accessibile, consentendoci al contempo di investire ulteriormente nei nostri report e nei prodotti per gli abbonati", ha affermato il presidente di Reuters Paul Bascobert in una nota.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
02/05/2025
Redazione
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
Findomestic chiude il 2024 con 10 miliardi di crediti erogati e una crescita dell’8,3%
02/05/2025
Redazione
Findomestic chiude il 2024 con 10 miliardi di crediti erogati e una crescita dell’8,3%