Esteri

Vivere in città costa sempre di più: New York, Londra e Singapore le più care nel 2025

Redazione
 
Vivere in città costa sempre di più: New York, Londra e Singapore le più care nel 2025

Le big cities hanno sempre il loro fascino e vivere in una metropoli offre senz’altro parecchio in termini di occasioni e opportunità, ma è sempre fondamentale valutare attentamente l'impatto finanziario di vivere in città che “non dormono mai”. Infatti, secondo il Cost of Living Index 2025 di Numbeo, New York City e San Francisco dominano la classifica globale per il costo della vita più elevato, affitto incluso.

Vivere in città costa sempre di più: New York, Londra e Singapore le più care nel 2025

A New York, le spese mensili stimate per una persona, comprensive dell'affitto di un monolocale nel centro città, ammontano a circa 5.639 dollari. In Asia, Singapore si distingue come la città con il costo della vita più alto, dove una persona singola può aspettarsi di spendere circa 4.000 dollari al mese per le spese di soggiorno e l'affitto, cifra comparabile a quella di Londra. A livello globale, dopo New York e San Francisco, si posizionano le città svizzere di Zurigo e Ginevra, rispettivamente al terzo e quarto posto per costo della vita, affitto compreso.

Analizzando altre metropoli, a Chicago le spese mensili per una persona, escluso l'affitto, sono stimate in 1.287,30 dollari, con un affitto medio di 2.325,34 dollari per un monolocale nel centro città, portando il costo totale della vita a 3.612,64 dollari. A Sydney, le spese di soggiorno mensili sono di 1.116,70 dollari, con un affitto di 2.159,11 dollari, per un totale di 3.275,81 dollari.

Vivere a Lisbona significa spendere 781,70 dollari al mese per le spese di soggiorno, con un affitto di 1.481,93 dollari, totalizzando 2.263,63 dollari. A Tokyo, le spese mensili sono di 961,80 dollari, con un affitto, sempre per un monolocale, di 1.113,08 dollari, per un totale di 2.074,88 dollari. A Seoul, le spese di soggiorno sono di 1.073,20 dollari, con un affitto di 822,97 dollari, per un totale di 1.896,17 dollari. A Shanghai, le spese mensili sono di 616,80 dollari, con un affitto di 924,45 dollari, totalizzando 1.541,25 dollari.

A Mumbai, le spese di soggiorno sono di 406,70 dollari, con un affitto di 650,20 dollari, per un totale di 1.056,90 dollari. Segue Giacarta, dove le spese mensili ammontano a 515,30 dollari, con un affitto di 394,60 dollari, per un totale di 909,90 dollari.

In base ai numeri è essenziale considerare la regola del budget 50-30-20: gli analisti finanziari suggeriscono di allocare il 50% del reddito per le necessità, il 30% per i desideri e il 20% per risparmi e investimenti, suddivisione che può aiutare a gestire le finanze personali nelle città con un costo della vita elevato.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
21/04/2025
Barbara Leone
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...