Esteri

Cina: corrono più del previsto i profitti e gli utili industriali

Redazione
 
Cina: corrono più del previsto i profitti e gli utili industriali
Volano i profitti industriali in Cina che, a giugno, nonostante un rallentamento dell'economia, hanno registrato un aumento del 3,6%, su base annuale, rispetto al +0,7% a/a a maggio. Bene anche i risultati degli utili industriali che, nel primo semestre, hanno messo a segno un +3,5%, anno su anno, rispetto al +3,4% di gennaio-maggio.
I dati, resi noti dall'Ufficio nazionale di Statistica, sono più significativi se si guarda al fatto che le aziende risentano del rallentamento degli acquisti sul mercato domestico, nel contesto di una ripresa economica instabile.
"Una crescita relativamente rapida della produzione industriale, unita a un significativo allentamento del calo dei prezzi alla fabbrica a partire dal secondo trimestre, hanno promosso una ripresa stabile dei ricavi aziendali", ha affermato lo statistico dell'Ufficio nazionale di Statistica Wei Ning, secondo il quale ''nel frattempo, dovremmo anche vedere che una domanda interna effettiva insufficiente ha limitato il continuo miglioramento delle performance aziendali, e il severo e complesso ambiente internazionale ha aumentato la pressione operativa delle imprese".

Cina: corrono più del previsto i profitti e gli utili industriali

I dati relativi a profitti e utili industriali contrastano con il rallentamento dell'economia, che nel secondo trimestre ha risentito delle evidenti difficoltà del mercato del lavoro, che si è unito all'ormai persistente crisi del settore immobiliare, che non risente positivamente delle misure adottate dalle autorità centrali per farlo uscire dalle secche.

Circa la metà delle oltre 10 aziende produttrici di bevande alcoliche quotate nella Cina continentale che avevano pubblicato le previsioni sugli utili del primo semestre si aspettavano una perdita nel primo semestre.
Pechino, sorprendendo per la seconda volta i mercati, giovedì scorso ha varato un'operazione di prestito non programmata a tassi notevolmente più bassi. Solo pochi giorni prima le autorità avevano tagliato diversi tassi di prestito di riferimento sulla scia di un incontro di vertice, che aveva delineato altre importanti riforme.

Giovedì il pianificatore statale e il ministero delle finanze del Paese hanno annunciato l'intenzione di stanziare circa 300 miliardi di yuan di fondi da obbligazioni speciali del Tesoro a lunghissimo termine per intensificare una campagna nazionale di ammodernamento delle attrezzature e di permuta dei beni di consumo.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Adozioni, Corea del Sud: per decenni centinaia di bambini strappati alle famiglie e mandati all'estero
26/03/2025
Redazione
Adozioni, Corea del Sud: per decenni centinaia di bambini strappati alle famiglie e mandat...
Chatgate: Waltz si assume la responsabilità delle falle nella sicurezza della conversazione
26/03/2025
Redazione
Chatgate: Waltz si assume la responsabilità delle falle nella sicurezza della conversazion...
L'economia spagnola ha chiuso il 2024 con una crescita del 3,2%
26/03/2025
Redazione
L'economia spagnola ha chiuso il 2024 con una crescita del 3,2%
Medio Oriente: comincia a calare il consenso ad Hamas a Gaza
26/03/2025
Redazione
Medio Oriente: comincia a calare il consenso ad Hamas a Gaza