Esteri

Cina: sale l'indice dei prezzi al consumo

Redazione
 
Cina: sale l'indice dei prezzi al consumo

Nel mese di gennaio, l'inflazione al consumo in Cina ha raggiunto il livello più rapido in cinque mesi. Contestualmente la resta deflazione dei prezzi alla produzione, per quella che è, secondo gli analisti, la conferma di un consumo interno non omogeneo e una attività industriale deludente.

Cina: sale l'indice dei prezzi al consumo

Le elaborazioni dell'Ufficio nazionale di statistica mostrano che in gennaio l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,5% rispetto all’anno precedente, accelerando rispetto all’aumento dello 0,1% di dicembre. Con il + 0,5% è stata superata la stima degli analisti, secondo i quali l'aumento sarebbe stato dell' 0,4%.

L’inflazione di fondo, escludendo i prezzi volatili di cibo e carburante, è salita allo 0,6% a gennaio, dallo 0,4% del mese precedente. I numeri sono stati comunque alterati dai cosiddetti da fattori stagionali, quale il Capodanno lunare, la più grande festa annuale della Cina, iniziato a gennaio quando lo scorso anno era stato a febbraio.

I prezzi dei biglietti aerei sono aumentati dell′8,9% rispetto all’anno precedente, l’inflazione del turismo è stata del 7,0% e i prezzi dei biglietti per cinema e spettacoli sono aumentati dell′11,0%. I resoconti sulla spesa dei consumatori durante le festività sono stati contrastanti, riflettendo le preoccupazioni sulla sicurezza degli stipendi e del posto di lavoro.

Mentre i cinesi si riversavano nei cinema e spendevano di più in shopping, ristorazione e viaggi nazionali, la spesa pro capite durante le festività è cresciuta solo dell′1,2% rispetto all’anno precedente, rispetto a un aumento del 9,4% nel 2024.

A gennaio l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,7% rispetto al mese precedente, al di sotto dell’aumento previsto dello 0,8% e rispetto a un risultato invariato a dicembre.
Per il 2024, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato dello 0,2%, in linea con il ritmo dell’anno precedente e ben al di sotto dell’obiettivo ufficiale di circa il 3% per l’anno scorso, il che suggerisce che l’inflazione ha mancato gli obiettivi annuali per il 13° anno consecutivo.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
21/04/2025
Barbara Leone
Medio Oriente: la cagnolina Billie torna a casa, testimone delle devastazioni della guerra
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
20/04/2025
Redazione
Cina: Xi vuole creare un'alleanza asiatica contro le strategie di Trump
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
19/04/2025
Redazione
Usa: i Democratici si riorganizzano per contrastare le politiche di Trump
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola americana
19/04/2025
Redazione
Dazi: la guerra commerciale tra Usa e Canada mette in ginocchio l'industria vinicola ameri...