Esteri

Cina: le misure per rilanciare l'economia deludono gli investitori

Redazione
 
Cina: le misure per rilanciare l'economia deludono gli investitori
Le azioni che Pechino vuole adottare, per stimolare la ripresa dell'economia del Dragone, hanno deluso gli investitori che si aspettavano qualcosa di più. Tanto che, dopo l'entusiasmo dell'inizio delle contrattazioni, le azioni dei mercati cinesi hanno subito un forte arretramento. A innescare l'ondata di vendita è stato il contenuto della attesissima conferenza stampa di Zheng Shanjie, presidente della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme della Cina.
Zheng ha affermato che i titoli di Stato speciali a lunghissima scadenza, per un totale di 1 trilione di yuan, sono stati interamente utilizzati per finanziare progetti locali e ha promesso che la Cina continuerà a emettere titoli del Tesoro speciali a lunghissima scadenza anche l’anno prossimo.

Cina: le misure per rilanciare l'economia deludono gli investitori

Entro la fine di questo mese, in anticipo rispetto al previsto, il governo centrale pubblicherà un piano di investimenti da 100 miliardi di yuan per il prossimo anno, ha aggiunto un alto funzionario.
Il capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme ha parlato mentre i mercati della Cina continentale tornavano dalla Golden Week, una settimana di vacanza iniziata il 30 settembre.
Il rally nel mercato cinese ha perso slancio poiché i decisori politici si sono trattenuti dal fornire ulteriori misure di stimolo. L’indice blue chip CSI 300 ha ridotto i guadagni a un aumento del 5%, dopo essere salito alle stelle di oltre il 10% all’apertura. Anche lo Shanghai Composite Index e lo SZSE Component Index hanno ridotto i guadagni a circa il 5% e l′8%, rispettivamente.

La Cina è “pienamente fiduciosa” di raggiungere quest’anno l’obiettivo di crescita economica per l’intero anno, ha affermato Zheng, promettendo al contempo alcune misure per sostenere il mercato immobiliare e incrementare la spesa interna.
Il mese scorso, i massimi leader cinesi avevano manifestato un senso di urgenza nell’affrontare una lunga e dolorosa crisi economica che ha messo in dubbio la capacità del Paese di raggiungere un obiettivo di crescita annuale “di circa il 5%”.

Prima delle festività, le autorità cinesi avevano chiesto un rafforzamento del sostegno alla politica fiscale e monetaria in occasione di un incontro mensile dei massimi funzionari del Partito Comunista e avevano annunciato una serie di misure di stimolo volte a porre fine al calo dei prezzi immobiliari.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
USA, il Senato chiude lo shutdown record: accordo bipartisan dopo 41 giorni di blocco
11/11/2025
Barbara Leone
USA, il Senato chiude lo shutdown record: accordo bipartisan dopo 41 giorni di blocco
Israele: in Parlamento va avanti la proposta di introdurre la pena di morte per i terroristi
11/11/2025
Redazione
Israele: in Parlamento va avanti la proposta di introdurre la pena di morte per i terroris...
Ecuador: dopo scontri in carcere tra gang rivali, scoperti 27 detenuti impiccati
11/11/2025
Redazione
Ecuador: dopo scontri in carcere tra gang rivali, scoperti 27 detenuti impiccati
Giustizia in salsa parigina: Sarkozy già fuori dal carcere
10/11/2025
Redazione
Giustizia in salsa parigina: Sarkozy già fuori dal carcere