Automotive

Auto elettriche, Cina: nonostante la concorrenza locale, nel 2024 vendite record per Tesla

Redazione
 
Auto elettriche, Cina: nonostante la concorrenza locale, nel 2024 vendite record per Tesla

Le vendite del produttore di veicoli elettrici Tesla in Cina hanno raggiunto un livello record lo scorso anno, nonostante la feroce concorrenza dei marchi locali che continuano a conquistare fette di mercato.
Lo scorso anno Tesla ha registrato un aumento delle vendite in Cina dell′8,8%, cioè oltre 657.000 auto. Nel mese di dicembre, addirittura, le vendite sono aumentate del 12,8% rispetto al mese precedente, raggiungendo le 83.000 unità, secondo i dati ufficiali forniti dal ramo cinese dell'azienda.

Auto elettriche, Cina: nonostante la concorrenza locale, nel 2024 vendite record per Tesla

Ma, al di là dei numeri in termini assoluti in crescita, la società di Elon Musk ha perso quote di mercato in Cina a favore dei produttori locali, passando passando dal 7,8% nel 2023 al 6% nel periodo gennaio-novembre dell’anno scorso.

Per gli analisti, il calo nelle vendite è conseguenza del fatto che l'offerta, in termini di modelli, è limitata e, peraltro, ''vecchia'', anche una aggressiva politica di sconti ha dato risultati.
A fine dicembre, Tesla ha ridotto di 10.000 yuan (1.364,5 dollari) il prezzo del suo modello più venduto in Cina, la Y, e ha prorogato fino alla fine di gennaio il piano di prestiti quinquennali a tasso zero per gli acquirenti di auto.

Secondo il suo sito web, il suo modello più venduto, il Model Y, dopo lo sconto, parte da 239.900 yuan, mentre la berlina Model 3 parte da 231.900 yuan (Tesla aveva tagliato i prezzi di 14.000 yuan ad aprile) .
Tesla comunque deve fare i conti con la gamma di modelli offerti dalle case automobilistiche cinesi a prezzi che ingolosiscono gli acquirenti. BYD, che ha dominato il mercato con circa il 34% di quota di mercato, fissa il prezzo di uno dei suoi modelli più venduti, Seagull, a 136.800 yuan , e del modello Yuan Plus più conveniente, a partire da 96.800 yuan. Da parte sua un'altra casa, Li Auto, ha introdotto sussidi in contanti di 15.000 yuan per acquisto insieme a un piano di finanziamento triennale a tasso zero. Anche Nio ha esteso un piano di prestito triennale a tasso zero simile per i suoi acquirenti di veicoli elettrici.

Gli incentivi all’acquisto si aggiungono all’impegno delle autorità cinesi nell’estendere il programma di permuta dei beni di consumo, che consente ai consumatori di permutare vecchie automobili o elettrodomestici e di acquistarne di nuovi a un prezzo scontato.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: nel timore di aumenti per i dazi, è corsa ad acquistare auto e camion
19/04/2025
Redazione
Usa: nel timore di aumenti per i dazi, è corsa ad acquistare auto e camion
Pasqua: un viaggio tra le delizie della tradizione regionale
19/04/2025
Barbara Leone
Pasqua: un viaggio tra le delizie della tradizione regionale
Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri
18/04/2025
Redazione
Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri
Usa: Ford avverte i concessionari, se restano i dazi da giugno aumento dei prezzi
18/04/2025
Redazione
Usa: Ford avverte i concessionari, se restano i dazi da giugno aumento dei prezzi