Economia

CDP celebra 175 anni tra storia del risparmio italiano e nuove iniziative per l’innovazione dei territori

Redazione
 
CDP celebra 175 anni tra storia del risparmio italiano e nuove iniziative per l’innovazione dei territori
Cassa Depositi e Prestiti celebra 175 anni di attività con uno sguardo rivolto al futuro, presentando il volume “Famiglie e risparmio -Come cambiano le scelte finanziarie degli italiani” e lanciando “Valore per il Territorio”, un nuovo programma della Fondazione CDP pensato per sostenere progetti innovativi nati nelle università italiane. Due iniziative che segnano un anniversario storico e ribadiscono il ruolo centrale dell’istituzione nella crescita economica e sociale del Paese.

CDP celebra 175 anni tra storia del risparmio italiano e nuove iniziative per l’innovazione dei territori

Nel corso dell’evento organizzato presso la sede romana del Gruppo, alla presenza del Presidente Giovanni Gorno Tempini e dell’Amministratore Delegato Dario Scannapieco, CDP ha mostrato come la sua missione, custodire il risparmio degli italiani per trasformarlo in sviluppo, continui a evolvere in risposta alle sfide contemporanee. Il libro presentato raccoglie l’analisi realizzata da un team di ricercatori del CEPR, coordinati dall’economista Luigi Guiso, con il contributo accademico di Giovanna Nicodano (Università di Torino) e Luana Zaccaria (Luiss). Lo studio fotografa l’evoluzione della ricchezza delle famiglie italiane, il mutamento delle scelte finanziarie e il ruolo del risparmio come fattore di stabilità, sviluppo e coesione sociale.

Gorno Tempini ha ricordato come CDP, fin dalla sua nascita, accompagni le trasformazioni del Paese, interpretandone le priorità economiche e sociali: “Custodire il risparmio degli italiani significa rafforzare la coesione sociale e promuovere opportunità per le nuove generazioni, con uno sguardo rivolto alle sfide globali e la determinazione di chi vuole costruire valore duraturo”. Una visione condivisa dall’AD Scannapieco (in foto), che ha definito i 175 anni di CDP “non un traguardo, ma un nuovo punto di partenza” per continuare a generare impatto economico e sociale attraverso ricerca, innovazione e strumenti finanziari dedicati ai territori.

Durante la celebrazione è stato presentato anche “Valore per il Territorio”, il nuovo programma della Fondazione CDP pensato per sostenere la ricerca universitaria e stimolare la progettazione di soluzioni innovative nei campi dell’economia circolare, dell’innovazione digitale, dell’occupabilità, dell’inclusione sociale e della rigenerazione delle periferie. L’iniziativa, illustrata dalla direttrice generale Francesca Sofia, mette a disposizione 500 mila euro per finanziare progetti replicabili con impatto misurabile sulle comunità locali.

La struttura dei premi mira a valorizzare i talenti emergenti: 150 mila euro ai tre migliori progetti di ricerca, 10 mila euro a dieci tesi di dottorato, 5 mila euro a quattro tesi di laurea. Centrale il criterio di equilibrio territoriale, con riconoscimenti destinati a proposte provenienti dal Nord, dal Centro e dal Sud, in linea con la missione di CDP di contribuire a uno sviluppo più omogeneo del Paese. Le candidature resteranno aperte fino al 31 marzo 2026.

Nel celebrare la propria storia, CDP afferma che il risparmio è un asset sociale prima ancora che finanziario e può diventare un catalizzatore di crescita sostenibile se coniugato con innovazione, ricerca e inclusione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo alza il target su MARR
18/11/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo alza il target su MARR
FIMAA Italia: “Serve un grande cantiere di semplificazione per ridare slancio all’edilizia e creare nuove abitazioni”
18/11/2025
Redazione
FIMAA Italia: “Serve un grande cantiere di semplificazione per ridare slancio all’edilizia...
Lavoro dipendente privato, il 2024 chiude in crescita
18/11/2025
Redazione
Lavoro dipendente privato, il 2024 chiude in crescita
CDP celebra 175 anni tra storia del risparmio italiano e nuove iniziative per l’innovazione dei territori
18/11/2025
Redazione
CDP celebra 175 anni tra storia del risparmio italiano e nuove iniziative per l’innovazion...