Economia

Carlsberg acquisirà la britannica Britvic per oltre 4 miliardi di dollari

Redazione
 
Carlsberg acquisirà la britannica Britvic per oltre 4 miliardi di dollari
Il gruppo danese Carlsberg sta per acquisire il produttore britannico di bevande analcoliche Britvic sulla base di un accordo da 3,3 miliardi di sterline (4,23 miliardi di dollari).
Carlsberg si è aggiudicata l'acquisizione con un'offerta maggiorata di 1.315 penny ad azione (tra contanti e un dividendo speciale di 25 penny ad azione), dopo che la società britannica il mese scorso aveva rifiutato un'offerta di 1.250 penny ad azione.

Carlsberg acquisirà la britannica Britvic per oltre 4 miliardi di dollari

L'acquisizione creerà valore per gli azionisti, contribuirà alla crescita e darà vita a un'azienda combinata di birra e bevande analcoliche unica nel Regno Unito, ha dichiarato il CEO di Carlsberg Jacob Aarup-Andersen agli investitori durante una conference call.
"Con questa transazione stiamo creando una potenza nel Regno Unito", ha affermato aggiungendo che il gruppo ha una solida esperienza nella gestione di attività di birra e bevande analcoliche in diversi mercati. Le bevande analcoliche rappresentano già il 16% dei volumi di Carlsberg.

Britvic vende bevande analcoliche in Gran Bretagna, Irlanda, Brasile e altri mercati internazionali come Francia, Medio Oriente e Asia.
Carlsberg ha affermato che l'accordo porterà una serie di vantaggi, a cominciare da risparmi sui costi e sull'efficienza per un valore di 100 milioni di sterline (128 milioni di dollari) in cinque anni, poiché sfrutterà reti comuni di approvvigionamento, produzione e distribuzione.

Ciò vedrà anche Carlsberg rilevare l'accordo di imbottigliamento di Britvic con PepsiCo. Carlsberg imbottiglia già le bevande PepsiCo in diversi mercati e c'è la possibilità di aggiungerne altre in futuro, ha affermato Aarup-Andersen.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
03/04/2025
Redazione
Dazi USA sul Parmigiano Reggiano: il Consorzio punta sulla diplomazia
Il Gruppo Fs torna in perdita nel 2024 con un rosso per 208 milioni di euro
03/04/2025
Redazione
Il gruppo Fs torna a perdere nel 2024 archiviando l'esercizio con un rosso di 208 milioni ...
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno
03/04/2025
Redazione
Dazi USA, l’impatto sull’Italia: famiglie a rischio stangata fino a 160 euro l’anno
Transato cashless a 471 miliardi: triplicato in 10 anni ma l’Italia resta in fondo al ranking europeo
03/04/2025
Redazione
Transato cashless a 471 miliardi: triplicato in 10 anni ma l’Italia resta in fondo al rank...