Economia

BolognaFiere chiude il 2024 con risultati record: fatturato a 274 milioni di euro e crescita del 17%

Redazione
 
BolognaFiere chiude il 2024 con risultati record: fatturato a 274 milioni di euro e crescita del 17%

Il Consiglio di Amministrazione di BolognaFiere S.p.A., società quotata sul segmento Professional del mercato Euronext Growth Milan, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024. I dati registrati segnano un anno straordinario per il Gruppo, che ha raggiunto il più alto livello di fatturato della sua storia. Nel 2024, BolognaFiere ha totalizzato un fatturato di 274,1 milioni di euro, segnando un incremento del 17% rispetto ai 233,5 milioni del 2023.

BolognaFiere chiude il 2024 con risultati record: fatturato a 274 milioni di euro e crescita del 17%

Questo risultato la posiziona come leader nel settore fieristico italiano. L'aumento del volume d'affari è dovuto principalmente alle performance degli ambiti allestimenti & architecture (+19,3 milioni di euro) e organizzazione fieristica (+12,3 milioni di euro), che rappresentano ciascuno il 40% del fatturato verso terzi. Il restante 20% è generato dalla gestione delle venue. Nel corso dell'anno, il Gruppo ha organizzato circa 90 eventi, di cui oltre un terzo all'estero. Tra i principali appuntamenti figurano Cosmoprof Worldwide Bologna, Marca, Bologna Children's Book Fair e la prima edizione di Cosmoprof North America Miami. Inoltre, BolognaFiere ha ospitato circa 50 manifestazioni fieristiche di organizzatori terzi e ha realizzato progetti di allestimento per oltre 870.000 metri quadrati in diverse aree geografiche.

Grazie a una gestione oculata e a strategie mirate, BolognaFiere ha registrato una crescita significativa in termini di marginalità. Il margine operativo lordo (EBITDA) si attesta a 44 milioni di euro, pari al 16% dei ricavi, con un aumento del 55% rispetto al 2023 (+15,5 milioni di euro). Anche il risultato operativo (EBIT) ha segnato una crescita del 17%, passando da 15,2 milioni di euro nel 2023 a 17,8 milioni di euro nel 2024. Il risultato prima delle imposte si attesta a 8,9 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto ai 6,4 milioni del 2023, mentre il risultato netto raggiunge 3,9 milioni di euro, rispetto ai 700.000 euro dell'anno precedente. La generazione di flussi di cassa positivi ha permesso una riduzione dell'indebitamento, con la posizione finanziaria netta monetaria che scende a 68 milioni di euro, riducendosi di quasi 8 milioni rispetto al 2023. Nel 2024, BolognaFiere ha rafforzato la sua presenza sui mercati internazionali grazie ad acquisizioni strategiche, tra cui Intermeeting S.r.l. e FM Exhibit Llc, e alla creazione della joint venture CCA Ltd per il mercato beauty in Thailandia. Parallelamente, il Gruppo ha proseguito il processo di ottimizzazione della struttura societaria con l'incorporazione di cinque società. BolognaFiere S.p.A. ha registrato un fatturato di 92,7 milioni di euro, con un incremento del 36% rispetto al 2023 al netto degli special items. L'EBITDA Adjusted è stato pari a 5,9 milioni di euro, migliorando di 6,7 milioni rispetto all'anno precedente. L'utile netto ammonta a 4,7 milioni di euro, che il Consiglio di Amministrazione proporrà di riportare a nuovo.

Il Presidente di BolognaFiere S.p.A., Gianpiero Calzolari (in foto), ha commentato con soddisfazione i risultati ottenuti: "Il fatturato di 274,1 milioni di euro che ci assegna la leadership italiana del settore è un risultato che ci riempie senz'altro di orgoglio, ma non è una gara, anche per la difficoltà di comparazione dei dati. Noi per esempio non consolidiamo tutti i ricavi che realizziamo all'estero, cui corrisponde un fatturato incrementale di circa 30 milioni di euro. Ciò che ci fa gioire davvero è l'aver portato la società dai 105 milioni di ricavi del 2015 ai 274 milioni di oggi, il che significa due volte e mezzo il fatturato in meno di 10 anni. Proseguiremo a lavorare con determinazione per continuare a far crescere il business in Italia e all'estero con un focus nel 2025 sulla riqualificazione del quartiere di Bologna e sulla strategia di diversificazione del business, che è uno degli elementi fondamentali che ci ha permesso di raggiungere questi risultati". Lord Carter, CEO del Gruppo Informa e membro del Consiglio di Amministrazione di BolognaFiere S.p.A., ha aggiunto: "BolognaFiere, sotto la guida di Gianpiero Calzolari e Antonio Bruzzone, e con il supporto del Sindaco, del Presidente della Camera di Commercio e della Regione, è diventata un operatore di livello mondiale, caratterizzato da ambizione e innovazione. Siamo entusiasti di essere partner, azionisti e investitori".

Guardando al 2025, BolognaFiere si propone di consolidare il proprio ruolo di leader nel settore fieristico e di proseguire la crescita delineata nel piano industriale. I primi eventi dell'anno, tra cui Marca by BolognaFiere, Cosmoprof Miami e Cosmoprof Worldwide Bologna, hanno ottenuto risultati positivi, suggerendo una continuità della tendenza favorevole. Tuttavia, il contesto economico globale resta caratterizzato da incertezze legate all'evoluzione dei conflitti internazionali e alle politiche commerciali degli Stati Uniti. In questo articolato contesto il Gruppo BolognaFiere si propone di consolidare il proprio ruolo  di leadership nel settore, e di proseguire nel percorso di crescita e di sviluppo così come delineato  nel Piano Industriale e come testimoniato dai risultati raggiunti nel corso del 2024.  Gli Amministratori, e più in generale tutto il Gruppo, proseguono nell’azione di continuo  monitoraggio del contesto di riferimento e di analisi dell’impatto dello stesso sulla gestione  aziendale e sulla prospettiva economico–finanziaria del Gruppo, ponendo la massima attenzione  alla mitigazione dei rischi, al contenimento dei costi e all’incremento di redditività.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: gli europei in maggioranza favorevoli a tariffe di ritorsione contro gli Usa
01/04/2025
Redazione
Un sondaggio sancisce che che la stragrande maggioranza degli europei dei Paesi occidental...
UniCredit: Women ONBoarding, al via la quinta edizione per l'imprenditoria femminile
01/04/2025
Redazione
UniCredit conferma il suo impegno a favore dell’imprenditoria femminile e della promozione...
Alperia, utile netto record di 250 milioni nel 2024: triplicato rispetto all'anno precedente
01/04/2025
Redazione
Alperia, utile netto record di 250 milioni nel 2024: triplicato rispetto all'anno preceden...
easyJet, 5 nuove rotte da Roma Fiumicino. 30 milioni di passeggeri dal 2008
01/04/2025
Redazione
easyJet celebra il traguardo di oltre 30 milioni di passeggeri trasportati da e per Roma F...