Automotive

BMW inaugura l’Aeroacoustics and Electric Drive Center: nuova galleria del vento per ricerca acustica e mobilità elettrica

Redazione
 
BMW inaugura l’Aeroacoustics and Electric Drive Center: nuova galleria del vento per ricerca acustica e mobilità elettrica

Il BMW Group ha avviato le operazioni del nuovo Aeroacoustics and Electric Drive Center (AEC) presso il Research and Innovation Center (FIZ) di Monaco di Baviera. La struttura segna un punto di svolta tecnologico, sostituendo la precedente galleria del vento aeroacustica dopo quasi quattro decenni.

BMW inaugura l’Aeroacoustics and Electric Drive Center

L’AEC si distingue per la presenza di una galleria del vento unica al mondo, caratterizzata da dimensioni imponenti (100 metri di lunghezza, 45 metri di altezza e 25 metri di larghezza) e da un livello di silenziosità senza precedenti. Con un rumore di fondo di soli 54,3 dB(A) a 140 km/h, paragonabile a una conversazione tranquilla, consente di analizzare con precisione i suoni generati dal vento sui veicoli. "Il silenzio è premium", ha dichiarato Daniel Böttger, Responsabile dello Sviluppo del Veicolo Completo presso BMW AG. "La nuova galleria del vento permette progressi rivoluzionari nella ricerca aeroacustica, supportando i nostri veicoli nel raggiungimento degli standard premium."
La galleria è progettata per simulazioni realistiche delle condizioni su strada, grazie a un dinamometro a rulli a quattro ruote motrici e a una struttura acustica semi-libera, con una gamma di frequenze da 30 Hz che copre l’intero spettro udibile. Inoltre, è dotata di una camera acustica con 216 microfoni e di un sistema di vibrometria laser per misurazioni estremamente precise: una combinazione che consente ai tecnici di isolare e ottimizzare separatamente i rumori del vento e del rotolamento, offrendo una flessibilità straordinaria nei test.

La seconda ala dell’AEC ospita un’area multifunzionale dedicata alla mobilità elettrica, con 15.000 metri quadrati destinati alla costruzione e al collaudo di prototipi di batterie ad alta tensione. Su una superficie di 800 metri quadrati, è stata allestita una linea pilota per la produzione di inverter, componenti cruciali per la conversione della corrente nei motori elettrici. Nicole Haft-Zboril, Responsabile della Gestione Immobiliare del BMW Group, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra costruzione, sviluppo e produzione: "Per realizzare un progetto così complesso nel minor tempo possibile e con altissima qualità, è stata determinante una stretta integrazione tra tutte le parti coinvolte."

La struttura dell’AEC è stata progettata per garantire un isolamento acustico completo, grazie a un disaccoppiamento strutturale tra la galleria del vento e l’ambiente circostante. Nonostante la complessità dei lavori, il BMW Group è riuscito a completare la costruzione mantenendo operative le strutture adiacenti. Questa infrastruttura d’avanguardia consente a BMW Group di stabilire nuovi standard nello sviluppo di veicoli, aprendo la strada a soluzioni innovative per l’aerodinamica, l’acustica e la mobilità elettrica, senza trascurare il futuro della mobilità sostenibile.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: nel timore di aumenti per i dazi, è corsa ad acquistare auto e camion
19/04/2025
Redazione
Usa: nel timore di aumenti per i dazi, è corsa ad acquistare auto e camion
Pasqua: un viaggio tra le delizie della tradizione regionale
19/04/2025
Barbara Leone
Pasqua: un viaggio tra le delizie della tradizione regionale
Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri
18/04/2025
Redazione
Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri
Usa: Ford avverte i concessionari, se restano i dazi da giugno aumento dei prezzi
18/04/2025
Redazione
Usa: Ford avverte i concessionari, se restano i dazi da giugno aumento dei prezzi