Luxury

Lorenzo Bertelli alla guida di Versace: Prada punta al rilancio del marchio iconico del lusso italiano

Redazione
 
Lorenzo Bertelli alla guida di Versace: Prada punta al rilancio del marchio iconico del lusso italiano

Lorenzo Bertelli, 37 anni, figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, è pronto a compiere un passo decisivo nella storia del lusso italiano, assumendo la guida di Versace nel ruolo di presidente esecutivo. A introdurre l’assetto futuro era stato Andrea Guerra, ceo del gruppo Prada, intervenendo all’evento Business of Fashion Voices 2025 in Oxfordshire.

Lorenzo Bertelli alla guida di Versace: Prada punta al rilancio del marchio iconico del lusso italiano

“Penso che Lorenzo amerebbe avere un ruolo più esecutivo nel viaggio di Versace, non come ceo, più come presidente esecutivo”, aveva dichiarato. La conferma è arrivata dallo stesso Lorenzo Bertelli, oggi responsabile della Corporate social responsibility del gruppo Prada, che nel podcast di Bloomberg ‘Quello che i soldi non dicono’ ha affermato: “Io sarò presidente esecutivo di Versace. Le idee sul futuro sono chiare”. Bertelli ha spiegato che Versace, pur essendo un marchio di fama globale, è ancora lontano dal periodo di massimo splendore degli anni Ottanta e Novanta.

“Quando chiediamo in giro quale sia la portata globale di Versace, è sempre tra i primi cinque nomi che vengono citati in tutto il mondo”, ha ricordato. L’arrivo di Bertelli alla guida di Versace rappresenta una scelta interna, destinata a garantire continuità di visione in un momento in cui il settore del lusso attraversa profonde trasformazioni. La sua esperienza come Chief Marketing Officer di Prada e la gestione della Corporate social responsibility lo pongono in una posizione di vantaggio, ma il mercato non risparmia giudizi severi e il rilancio del marchio sarà un banco di prova impegnativo. Nonostante ciò, l’approccio sarà graduale e calibrato: “La stabilità sarà una parola molto importante”, ha affermato, sottolineando come il percorso richieda pazienza e tempo, un principio già sperimentato con il successo di Miu Miu.

Rilanciare Versace non sarà però una sfida semplice. Il marchio, noto per i suoi abiti vistosi prêt-à-porter, ha visto diminuire le vendite del 20% nell’ultimo anno. Gli sforzi di Capri, proprietaria dal 2018, di aumentare i prezzi e di attenuare la teatralità dei modelli non hanno sortito gli effetti sperati. Inoltre, il marchio soffre di sovraesposizione ai canali wholesale e outlet e di una debole disciplina dei prezzi, con vendite dirette al dettaglio sottodimensionate e in perdita.

Nonostante le difficoltà, Prada guarda a Versace come a un’opportunità di crescita, dopo i risultati record di Miu Miu, che nel 2024 ha registrato un aumento delle vendite al dettaglio del 93%, superando gli 1,2 miliardi di euro. Bertelli ha escluso interessi per Armani Group, concentrandosi per ora su Versace, pur lasciando aperta la possibilità di ulteriori acquisizioni in futuro: “Valuteremo qualsiasi opportunità perché, dopotutto, andare in giro bendati è pericoloso”.

Il percorso di Bertelli al vertice di Versace si presenta quindi come un passaggio generazionale naturale, frutto di un equilibrio tra continuità familiare e visione strategica. L’ex pilota di rally, che non ha mai nascosto la sua determinazione e la volontà di affrontare sfide complesse, afferma di vivere questa transizione in modo distaccato, valutando pro e contro con maggiore consapevolezza: “Con i passaggi generazionali, si tende a vivere in modo più distaccato i pro e i contro. Uno dei vantaggi è poter vedere l’azienda e il settore in cui si opera in modo leggermente più distaccato e prendere decisioni in modo leggermente più consapevole”.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Il lusso tiene nel 2025 e prepara la ripartenza, l’Osservatorio Altagamma vede un rimbalzo del +5% nel 2026
20/11/2025
Redazione
Il lusso tiene nel 2025 e prepara la ripartenza, l’Osservatorio Altagamma vede un rimbalzo...
Lorenzo Bertelli alla guida di Versace: Prada punta al rilancio del marchio iconico del lusso italiano
20/11/2025
Redazione
Lorenzo Bertelli alla guida di Versace: Prada punta al rilancio del marchio iconico del lu...
Universitas Mercatorum conferisce la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digitale e Marketing ad Alberta Ferretti
06/11/2025
Redazione
Universitas Mercatorum conferisce la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digi...
Giulio Felloni: “Contro l’ultra fast fashion servono regole e responsabilità per salvare il Made in Italy”
03/11/2025
Redazione
Giulio Felloni: “Contro l’ultra fast fashion servono regole e responsabilità per salvare i...