Esteri

Bayer condannata a pagare 2 miliardi per gli effetti di un presunto erbicida cancerogeno

Redazione
 
Bayer condannata a pagare 2 miliardi per gli effetti di un presunto erbicida cancerogeno

Una giuria della Georgia ha ordinato alla Bayer, la società madre della Monsanto, di pagare quasi 2,1 miliardi di dollari di danni a un uomo che afferma che il suo cancro è stato causato dall'erbicida Roundup prodotto dall'azienda.

Bayer condannata a pagare 2 miliardi per gli effetti di un presunto erbicida cancerogeno

Si tratta dell'ultimo sviluppo di una lunga battaglia giudiziaria contro Monsanto, produttrice dell'erbicida Roundup. Bayer ha comunque anticipato che impugnerà la sentenza.

Le sanzioni inflitte al gigante tedesco della chimica includono 65 milioni di dollari in danni compensativi e 2 miliardi di dollari in danni punitivi, hanno affermato gli studi di avvocati che hanno assistito nel processo John Barnes, il querelante.

John Barnes ha intentato la sua causa contro Monsanto nel 2021, chiedendo i danni correlati al suo linfoma non-Hodgkin.
Kyle Findley, che guidava il collegio che ha assistito Barnes, ha definito la sentenza una "pietra miliare importante" dopo "un altro esempio del rifiuto della Monsanto di accettare la responsabilità per l'avvelenamento delle persone con questo prodotto tossico".

La Bayer, che ha acquisito la Monsanto nel 2018, ha continuato a contestare le affermazioni secondo cui il Roundup causa il cancro. Ma l'azienda è stata colpita da oltre 177.000 cause legali che riguardano l'erbicida e ha accantonato 16 miliardi di dollari per risolvere i casi.

In una dichiarazione, Monsanto ha affermato che il verdetto "è in conflitto con il peso schiacciante delle prove scientifiche e con il consenso degli enti regolatori e delle loro valutazioni scientifiche in tutto il mondo". L'azienda ha aggiunto che continua a "sostenere pienamente la sicurezza" dei prodotti Roundup.

Per una varietà di colture, tra cui mais, soia e cotone, Roundup è progettato per funzionare con semi geneticamente modificati che resistono all'effetto mortale dell'erbicida. Consente agli agricoltori di produrre di più preservando il terreno arandolo di meno.

Alcuni studi associano l'ingrediente chiave del Roundup, il glifosato, al cancro, sebbene l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti abbia affermato che è improbabile che sia cancerogeno per gli esseri umani se usato come indicato. Tuttavia, numerose cause legali sull'erbicida sostengono che il glifosato causa effettivamente il linfoma non-Hodgkin, sostenendo che la Monsanto non ha avvertito il pubblico dei gravi rischi per anni.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia, tutto il mondo è paese: anche per Marine Le Pen la sua condanna è politica
01/04/2025
Redazione
Marine Le Pen è stata condannata e quindi dichiarata ineleggibile nel giorno in cui un son...
Australia: la Banca centrale lascia inalterato il tasso di riferimento
01/04/2025
Redazione
La Reserve Bank of Australia, l'istituto centrale australiano, ha deciso di non toccare il...
Dopo il lancio di razzi dal Libano, Israele intima l'evacuazione di zone di Beirut Sud prima di attaccare
28/03/2025
Redazione
Israele ha attaccato Beirut Sud, intimando l’evacuazione di alcune zone. Intanto, nello Ye...
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite in Laos e Vietnam
28/03/2025
Redazione
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite ...