Esteri

Lascia il presidente di Bank of China

Redazione
 
Lascia il presidente di Bank of China
Il presidente di Bank of China, Liu Jin, si è dimesso per motivi personali con decorrenza immediata.
Secondo un documento diffuso ieri dall'istituto, di credito statale, il consiglio di amministrazione ha conferito l'incarico di presidente ad interim a Ge Haijiao.
Liu, nato nel 1967, era stato nominato presidente della banca nell'aprile 2021. In precedenza ha ricoperto la carica di presidente della China Everbright Bank da gennaio 2020 a marzo 2021 e vicepresidente della banca di sviluppo cinese China Development Bank da settembre 2018 a novembre 2019.

Lascia il presidente di Bank of China

Le dimissioni di Liu seguono quelle dell'ex presidente della BOC Liu Liange, che si è dimesso nel marzo 2023 ed è stato sottoposto a inchiesta da parte dell'organismo di controllo anti-corruzione prima di dichiararsi colpevole di avere accettato tangenti per un valore di oltre 121 milioni di yuan. L'azione penale contro Liu rientra nella campagna anti-corruzione che la Cina ha attuato ne settore finanziario da 66 trilioni di dollari.
Liu Jin ha lavorato anche per la Banca industriale e commerciale della Cina, di proprietà statale, il più grande istituto di credito al mondo per patrimonio, in qualità di responsabile del dipartimento di investment banking e capo della filiale provinciale di Jiangsu.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Washington
03/04/2025
Redazione
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Wash...
Spagna: da oggi cancellati i visti d'oro per gli investitori immobiliari
03/04/2025
Redazione
Spagna: da oggi cancellati i "visti d'oro" per gli investitori immobiliari
Dazi: Macron chiama a raccolta l'industria francese
03/04/2025
Redazione
Emmanuel Macron riunirà oggi il gotha dei "rappresentanti dei settori colpiti" dai dazi do...
Dazi: la mite Svizzera sconvolta da tariffe al 31%
03/04/2025
Redazione
La Svizzera è rimasta sconvolta dal duro colpo imposto dai dazi doganali del 31% su una se...