Esteri

La banca centrale cinese non ha acquistato oro per il quarto mese consecutivo

Redazione
 
La banca centrale cinese non ha acquistato oro per il quarto mese consecutivo
La banca centrale cinese in agosto, per il quarto mese consecutivo, ha evitato di acquistare oro per le sue riserve, secondo i dati ufficiali. Le riserve auree della Cina, alla fine di agosto, ammontavano a 72,8 milioni di once troy (l'unità di misura più adottata per l'oro). Il valore delle riserve auree, tuttavia, è salito a 182,98 miliardi di dollari rispetto ai 176,64 miliardi di dollari di fine luglio.

La banca centrale cinese non ha acquistato oro per il quarto mese consecutivo

Quest'anno i prezzi dell'oro sono aumentati a causa delle scommesse sull'imminente taglio dei tassi d'interesse negli Stati Uniti e della domanda di beni rifugio guidata dall'incertezza geopolitica ed economica, con le banche centrali che hanno effettuato ingenti acquisti.

I prezzi dell'oro sono aumentati del 21% dall'inizio dell'anno e si attestano leggermente al di sotto del massimo storico di 2.531,60 dollari toccato il 20 agosto.
Prima della sospensione degli acquisti, la Banca Popolare Cinese aveva acquistato oro per 18 mesi consecutivi.
La decisione della banca centrale - che è stata il più grande acquirente di oro al mondo nel 2023 - di sospendere gli acquisti ha contribuito a frenare la domanda degli investitori cinesi negli ultimi mesi.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Washington
03/04/2025
Redazione
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Wash...
Spagna: da oggi cancellati i visti d'oro per gli investitori immobiliari
03/04/2025
Redazione
Spagna: da oggi cancellati i "visti d'oro" per gli investitori immobiliari
Dazi: Macron chiama a raccolta l'industria francese
03/04/2025
Redazione
Emmanuel Macron riunirà oggi il gotha dei "rappresentanti dei settori colpiti" dai dazi do...
Dazi: la mite Svizzera sconvolta da tariffe al 31%
03/04/2025
Redazione
La Svizzera è rimasta sconvolta dal duro colpo imposto dai dazi doganali del 31% su una se...