Automotive

Auto elettriche, boom dei produttori cinesi: esportazioni raddoppiate a settembre

Redazione
 
Auto elettriche, boom dei produttori cinesi: esportazioni raddoppiate a settembre

Le esportazioni cinesi di veicoli elettrici sono raddoppiate a settembre rispetto all'anno precedente, grazie all'espansione della presenza nei mercati esteri. Le vendite nazionali di autovetture sono aumentate dell'11,2% su base annua nell'ultimo mese, in calo rispetto all'aumento del 15% di agosto, secondo i dati resi noti dall'Associazione cinese dei produttori di automobili.

Auto elettriche, boom dei produttori cinesi: esportazioni raddoppiate a settembre

Le esportazioni di "veicoli a nuova energia", compresi quelli a batteria e gli ibridi plug-in,  sono aumentate del 100% a 222.000 unità a settembre, ha dichiarato l'organizzazione del settore. Si tratta di un dato leggermente inferiore alle 224.000 unità esportate ad agosto. I produttori cinesi di veicoli elettrici hanno guardato sempre più all'estero verso mercati come l'Europa e il sud-est asiatico, poiché l'eccesso di capacità e le guerre dei prezzi in patria hanno messo sotto pressione i loro margini di profitto. L'anno scorso hanno investito di più all'estero che all'interno della Cina, per la prima volta dal 2014, ha dichiarato la società di consulenza statunitense Rhodium Group in un recente rapporto. 

BYD – uno dei maggiori produttori cinesi di veicoli elettrici – ha dichiarato questo mese che il Regno Unito è diventato il suo più grande mercato al di fuori della Cina. Le sue vendite sono salite dell'880% su base annua a settembre. Le case automobilistiche cinesi stanno espandendo sempre più gli investimenti in Medio Oriente e in Africa dopo che l'Unione Europea, gli Stati Uniti, il Canada e altri Paesi hanno imposto tariffe rigide sui veicoli elettrici prodotti in Cina. In Cina, i produttori hanno represso le guerre dei prezzi che hanno imperversato a causa della forte concorrenza.

Le vendite mensili sul mercato interno di BYD sono diminuite a settembre per la prima volta dal febbraio 2024, con un calo del 5,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, mentre alcuni dei suoi rivali hanno ancora registrato una forte crescita delle vendite. Settembre è un tradizionale periodo di picco per le vendite di auto in Cina, con le case automobilistiche che lanciano vari nuovi modelli in un mese soprannominato "Settembre d'oro". I sussidi per le permute di veicoli a nuova energia hanno contribuito a sollevare la domanda interna e il sentiment, anche se alcuni governi locali hanno sospeso tali pagamenti negli ultimi mesi.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Terre rare, le major dell'auto lanciano l'allarme: le scelte della Cina possono portare il caos
15/10/2025
Redazione
Terre rare, le major dell'auto lanciano l'allarme: le scelte della Cina possono portare il...
Auto elettriche, boom dei produttori cinesi: esportazioni raddoppiate a settembre
15/10/2025
Redazione
Auto elettriche, boom dei produttori cinesi: esportazioni raddoppiate a settembre
Piaggio accelera in Asia, nuova consociata nelle Filippine per Vespa, Aprilia e Moto Guzzi
15/10/2025
Redazione
Piaggio continua a spingere sull’internazionalizzazione con l’apertura di una nuova consoc...
Stellantis investirà 13 miliardi di dollari per espandere la produzione negli Stati Uniti
15/10/2025
Redazione
Stellantis investirà 13 miliardi di dollari per espandere la produzione negli Stati Uniti