Esteri

L'authority australiana per la concorrenza cita Microsoft: ha ingannato milioni di clienti

Redazione
 
L'authority australiana per la concorrenza cita Microsoft: ha ingannato milioni di clienti

L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft, accusandola di aver ingannato milioni di clienti facendogli pagare prezzi più alti per il suo software Microsoft 365 dopo averlo fornito in un pacchetto con uno strumento di intelligenza artificiale Copilot.

L'authority australiana per la concorrenza cita Microsoft: ha ingannato milioni di clienti

L'Australian Competition and Consumer Commission (ACCC) ha affermato che a partire dall'ottobre 2024 il gigante della tecnologia ha ingannato circa 2,7 milioni di clienti suggerendo di dover passare a piani personali e familiari Microsoft 365 più costosi che includevano Copilot.

Dopo l'integrazione di Copilot, il prezzo dell'abbonamento annuale del piano personale Microsoft 365 è aumentato del 45% a 159 dollari australiani e il prezzo del piano famiglia è aumentato del 29% a 179 dollari australiani, ha affermato l'ACCC.

L'autorità di regolamentazione ha affermato che Microsoft non è riuscita a dire chiaramente agli utenti che un piano "classico" più economico senza Copilot era ancora disponibile.
L'autorità di vigilanza ha affermato che l'opzione di mantenere il piano più economico è stata rivelata solo dopo che i consumatori hanno iniziato il processo di cancellazione, un design che ha sostenuto violasse la legge australiana sui consumatori non divulgando informazioni materiali e creando una falsa impressione delle scelte disponibili.

Microsoft, attraverso un portavoce, ha dichiarato che sta esaminando in dettaglio l'affermazione dell'ACCC. L'Authority chiede sanzioni, risarcimenti ai consumatori, ingiunzioni e costi a Microsoft Australia Pty Ltd e alla sua società madre statunitense.

L'ACCC ha affermato che la sanzione massima che potrebbe essere imposta a un'azienda per ogni violazione del diritto australiano dei consumatori è di 50 milioni di dollari australiani, tre volte i benefici ottenuti che erano ragionevolmente attribuibili, o il 30% del fatturato rettificato della società durante il periodo di violazione se il valore dei benefici non poteva essere determinato.
"Qualsiasi sanzione che potrebbe essere applicata a questa condotta è una questione che spetta alla Corte determinare e dipenderà dalle conclusioni della Corte", ha detto l'autorità di regolamentazione.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'authority australiana per la concorrenza cita Microsoft: ha ingannato milioni di clienti
27/10/2025
Redazione
L'authority australiana per la concorrenza cita Microsoft: ha ingannato milioni di clienti
The Guardian: Hamas accompagna team della Croce Rossa nella ricerca di corpi di ostaggi israeliani
27/10/2025
Redazione
The Guardian: Hamas accompagna team della Croce Rossa nella ricerca di corpi di ostaggi is...
Francia, in dieci a processo per commenti volgari su Brigitte Macron: Era un uomo alla nascita
27/10/2025
Redazione
Francia, in dieci a processo per commenti volgari su Brigitte Macron: "Era un uomo alla na...
Shutdown: controllori di volo stremati, bloccati voli dell'aeroporto di Los Angeles
27/10/2025
Redazione
Shutdown: controllori di volo stremati, bloccati voli dell'aeroporto di Los Angeles