Attualità

Italiani sempre più interessati a protezione e risparmio, cresce l’attenzione verso le polizze vita

Redazione
 
Italiani sempre più interessati a protezione e risparmio, cresce l’attenzione verso le polizze vita

Gli italiani si confermano sempre più attenti alla protezione del proprio futuro e a strumenti che possano integrare la pensione pubblica o far crescere i risparmi. È quanto emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Look to the Future di Athora Italia, realizzata in collaborazione con Nomisma, che ha analizzato le motivazioni, le esigenze e le differenze territoriali e generazionali nel rapporto con le polizze vita e di protezione.

Italiani sempre più interessati a protezione e risparmio, cresce l’attenzione verso le polizze vita

Tra le ragioni principali che spingono alla sottoscrizione di polizze vita a contenuto finanziario, l’integrazione della pensione pubblica si conferma al primo posto con il 58% delle preferenze, percentuale che sale fino al 67% tra gli over 60. Seguono le opportunità di investimento (45%), considerate un modo per far fruttare i risparmi, soprattutto al Nord (47%), e la protezione economica della famiglia, indicata dal 42% degli intervistati.

Un’attenzione particolare viene riservata alla copertura delle spese impreviste, esigenza segnalata dal 37% degli italiani, che raggiunge il 43% al Sud e nelle Isole. I benefici fiscali rappresentano un ulteriore motivo di interesse per il 41%, soprattutto tra gli uomini (44%) e al Nord.

Guardando alle polizze danni, infortuni e malattia, la tranquillità e la riduzione dello stress legato agli imprevisti emergono come principali driver. Più della metà degli italiani le ritiene molto utili, con una leggera prevalenza tra le donne (52% contro 49% degli uomini). A livello territoriale, Nord e Sud risultano le aree più sensibili al tema della protezione completa (51% e 52%), mentre il Centro si mostra più scettico (47%).

L’indagine rivela come i 35-49enni siano i più aperti alla sottoscrizione di nuove polizze vita nei prossimi anni (35%), insieme a chi vive al Sud e nelle Isole (34%). I servizi accessori, come le coperture sanitarie, sono particolarmente apprezzati (53%), con un picco tra le donne (62%) e nella fascia 50-59 anni (63%).

Nonostante la crescente attenzione verso questi strumenti, la conoscenza delle polizze resta spesso superficiale. Solo il 37% degli uomini e il 24% delle donne dichiarano di avere una conoscenza approfondita del mondo assicurativo. Il Nord si distingue per maggiore preparazione (35%), mentre Centro e Sud si fermano al 26%.

La ricerca di Athora Italia evidenzia come la sicurezza del capitale, la protezione familiare e la flessibilità nei pagamenti siano caratteristiche decisive per i potenziali sottoscrittori. Inoltre, l’integrazione con servizi sanitari e i vantaggi fiscali risultano determinanti nella scelta.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italiani sempre più interessati a protezione e risparmio, cresce l’attenzione verso le polizze vita
15/07/2025
Redazione
Italiani sempre più interessati a protezione e risparmio, cresce l’attenzione verso le pol...
​Globeducate: firmato il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
15/07/2025
Redazione
Globeducate: firmato il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria
15/07/2025
Redazione
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando ...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...