Attualità

Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica

di Demetrio Rodinò
 
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
Enel Foundation apre un nuovo capitolo della sua storia e si trasforma in un vero e proprio hub globale dedicato alla ricerca e alla formazione nel settore energetico. Una scelta strategica che rafforza la vocazione internazionale della fondazione e ne consolida il ruolo come ponte tra ricerca, impresa e istituzioni, per accelerare la transizione energetica e creare un futuro più sostenibile.

Il nuovo corso è stato presentato oggi a Roma in un evento pubblico che ha visto la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, del Presidente della Fondazione e AD del Gruppo Enel Flavio Cattaneo, del Direttore di Enel Grids and Innovation e Consigliere Delegato della Fondazione Enel Gianni Armani, della Presidente del comitato scientifico Laura Cozzi e di Lorenzo Ortona, coordinatore vicario per il Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il cuore pulsante di questa trasformazione è il nuovo comitato scientifico, che riunisce esperti di spicco provenienti dalle migliori università italiane e internazionali, tra cui Bocconi, Luiss, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Harvard e MIT. Una squadra d’eccellenza per accompagnare l’evoluzione tecnologica ed energetica su scala mondiale.

Tra le novità più importanti, Enel Foundation rafforza il proprio impegno in Africa, in linea con il Piano Mattei per una cooperazione strutturata tra Europa e Africa. Sono già attivi corsi manageriali in Marocco sulla transizione energetica e le rinnovabili, realizzati in collaborazione con RES4Africa e l’Università Mohammed VI, che hanno coinvolto oltre mille partecipanti. Inoltre, stanno nascendo due nuovi centri di formazione in Kenya e Sudafrica, per formare una nuova classe dirigente locale pronta a guidare la transizione.

Di particolare rilievo anche il progetto wAtt-Boost, nato insieme a RES4Africa, Strathmore University e IRENA, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria africana nel settore delle energie rinnovabili e supportare le startup locali impegnate nella transizione verde.

Enel Foundation estende la sua azione anche al Sudamerica, dove lavorerà su progetti dedicati alla resilienza delle reti e all’adattamento ai cambiamenti climatici, in regioni particolarmente vulnerabili. Accanto a queste attività, la fondazione si impegna a studiare le competenze necessarie per una just transition, inclusa la gestione delle sfide poste dall’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

"La Fondazione promuove la collaborazione tra ricerca e impresa per favorire l’evoluzione del settore energetico a livello globale", ha dichiarato Flavio Cattaneo (nella foto), AD del Gruppo Enel e Presidente di Enel Foundation. "Grazie a questa sinergia trasformiamo l’innovazione scientifica in soluzioni concrete e sostenibili, potenziando la competitività industriale e contribuendo alla transizione energetica mondiale".
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'
14/07/2025
Redazione
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'