C’è una sottile linea su cui si dipanano il nome Bellini e quella rara e inimitabile idea di eleganza che non ha bisogno di ostentazione. È una discrezione potente, una sapienza costruttiva che nasce sul Lago d’Iseo nel 1967 e che ancora oggi, sotto la guida di Battista Bellini (in foto), trova nella produzione nautica non soltanto una vocazione industriale, ma una dichiarazione di stile, un manifesto di cultura progettuale, un esercizio di arte applicata al mare.
ASTOR 58, dove l’arte del navigare incontra la visione Bellini
Sarà il palcoscenico più esclusivo del mondo della nautica, il Cannes Yachting Festival 2025, a celebrare l’esordio assoluto di ASTOR 58, il nuovo walkaround open firmato Bellini Yacht. Un debutto che non è soltanto quello di un’imbarcazione di 17,88 metri di lunghezza e 5,3 di larghezza misure che pure racchiudono una presenza scenica imponente e calibrata ma l’annuncio di una visione precisa, consapevole, audace.
Dopo il successo raccolto nel 2024 dal modello ASTOR 36, autentico sigillo del ritorno di Bellini alla grande nautica da diporto, ASTOR 58 incarna un passo ulteriore, misurato e necessario, all’interno di una strategia di sviluppo che il Gruppo Bellini ha fissato con rigore e lungimiranza nel Piano Industriale Consolidato 2024-2027.
L’anima di questa nuova creazione vibra di un’eccellenza manifatturiera che parla di innovazione tecnica e di sensibilità estetica, di potenza propulsiva e di raffinato comfort. Nulla è lasciato all’approssimazione. I due motori Volvo Penta D11 IPS 950 da 725 cavalli ciascuno raccontano di prestazioni di livello assoluto, mentre gli spazi interni, concepiti con l’intelligenza progettuale di chi conosce a fondo l’arte del vivere bene in mare, si dispiegano in ambienti ampi, materici, definiti da un lessico di materiali preziosi e finiture sartoriali.
Tre le cabine, naturalmente concepite per essere non semplicemente luoghi di riposo, ma autentici rifugi privati in cui il silenzio incontra il design: una cabina armatoriale a prua, nobile nella sua riservatezza, una cabina VIP e una terza camera con due letti separati. A servizio degli ospiti, un ampio pozzetto attrezzato con mobile bar e bagno dedicato, mentre la zona living esterna accoglie fino a dieci persone attorno a un tavolo che sembra invitare non solo alla convivialità ma a un gesto quasi rituale, in equilibrio tra cielo e acqua.
Tutto, a bordo di ASTOR 58, è pensato per amplificare la relazione sensoriale con il mare. Le terrazze abbattibili si schiudono come ali leggere, permettendo un contatto diretto con l’acqua che è esperienza quasi intima, personale. I prendisole, a prua e a poppa, celebrano l’arte del rilassarsi senza compromessi. Le linee esterne, fedeli al family feeling della collezione ASTOR, disegnano una silhouette che combina purezza e tensione dinamica, firmate da un duo che è leggenda nel panorama internazionale: Norberto Ferretti, genio fondatore del Gruppo Ferretti, artefice del product concept e dello sviluppo dei nuovi modelli Bellini Yacht, e Brunello Acampora, maestro assoluto di ingegneria navale e design, fondatore di Victory Design, cui si deve la progettazione degli scafi.
Non è una semplice imbarcazione: ASTOR 58 è un gesto estetico e culturale, risposta misurata e nobilmente artigianale alla domanda di un’umanità che cerca nel viaggio via mare non solo velocità e prestazioni, ma un rifugio di bellezza, silenzio, autenticità. Come sempre, Bellini non realizza semplicemente barche. Bellini costruisce orizzonti. Per chi desiderasse immergersi nelle immagini, nei dettagli, nelle prospettive del nuovo ASTOR 58, il sito ufficiale rimane la porta di accesso a un universo che non è per tutti: https://belliniyacht.it/.