Economia

AI: startup che tutela la proprietà intellettuale valutata 2,25 miliardi di dollari

Redazione
 
AI: startup che tutela la proprietà intellettuale valutata 2,25 miliardi di dollari
Una blockchain per impedire ai creatori di Intelligenza artificiale si appropriarsi indebitamente della proprietà intellettuale. Su questo progetto la startup californiana Story ha raccolto raccolto 80 milioni di dollari di finanziamenti, facendo sì che la società, fondata due anni fa, sia valutata 2,25 miliardi di dollari.

AI: startup che tutela la proprietà intellettuale valutata 2,25 miliardi di dollari

Questa valutazione è stata fatta da fonti, citate da CNBC. Nel progetto hanno investito, secondo quanto riferisce CNBC, anche la società di venture capital Polychain, specializzata nel settore delle criptovalute, e Brevan Howard, il fondo di investimento del miliardario gestore di hedge fund britannico Alan Howard.

Story funziona come una rete blockchain che consente ai creatori di dimostrare di avere creato un contenuto e di esserne i titolari della proprietà intellettuale, archiviando la loro proprietà intellettuale sulla piattaforma.
Obiettivo del progetto è quello di proteggere la proprietà intellettuale di individui ed entità incorporando nei contratti intelligenti i termini ad essa associati, come i diritti di licenza e gli accordi di condivisione delle royalty.

Questo, sempre in materia di diritti d'autore, stabilisce le regole su come i loro contenuti possono essere utilizzati e il prezzo da pagare per riprodurre o remixare le loro opere, eliminando gli intermediari solitamente coinvolti nelle controversie sui furti di copyright nel panorama mediatico.

Uno dei settori di utilizzo di Story è Ablo, strumento di intelligenza artificiale che consente agli utenti di realizzare i propri capi di abbigliamento su misura utilizzando modelli di marchi noti. I marchi vengono compensati per l’utilizzo della proprietà intellettuale degli stilisti attraverso vari accordi di licenza e di condivisione dei ricavi.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025
16/09/2025
Redazione
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo seme...
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni
16/09/2025
di Redazione
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni
Intelligenza artificiale: Google investirà 6,8 miliardi di dollari nel Regno Unito
16/09/2025
Redazione
Intelligenza artificiale: Google investirà 6,8 miliardi di dollari nel Regno Unito
Caleffi, utile in crescita nel primo semestre 2025 e prospettive positive per l’anno
16/09/2025
di Redazione
Caleffi, utile in crescita nel primo semestre 2025 e prospettive positive per l’anno