Economia

Verisure prepara lo sbarco al Nasdaq di Stoccolma con un’IPO da 3,1 miliardi di euro

di Redazione
 
Verisure prepara lo sbarco al Nasdaq di Stoccolma con un’IPO da 3,1 miliardi di euro
Verisure, leader europeo e latinoamericano nei servizi di sicurezza monitorati professionalmente, ha annunciato l’intenzione di quotarsi al Nasdaq di Stoccolma con un’offerta pubblica iniziale (IPO) che prevede la raccolta di circa 3,1 miliardi di euro. L’azienda, fondata in Svezia nel 1988 e oggi con sede in Svizzera, è controllata dal colosso statunitense del private equity Hellman & Friedman.

L’operazione prevede l’emissione di nuove azioni, con la partecipazione anche di due investitori già presenti nel capitale, Alba Investments e Securholds Spain, che hanno confermato il proprio interesse a incrementare l’esposizione per un valore di circa 235 milioni di euro. Le vendite di azioni esistenti da parte degli azionisti saranno invece principalmente limitate all’opzione di overallotment.

Negli ultimi dieci anni Verisure ha registrato una crescita straordinaria: la base clienti è triplicata, i ricavi sono quasi quadruplicati e l’EBITDA rettificato è aumentato di oltre cinque volte. Nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2024, l’azienda ha evidenziato ricavi totali per 3.408 milioni di euro (+10,3% annuo), ricavi ricorrenti annualizzati per 3.068 milioni di euro (+11,7%), un EBITDA rettificato di 1.534 milioni di euro con margine al 45% (+14,4%) e un EBIT rettificato di 819 milioni di euro con margine al 24% (+18%).

Il CEO Austin Lally (nella foto) ha sottolineato come la quotazione rappresenti una tappa fondamentale nella storia del gruppo: “Siamo orgogliosi di essere leader nei servizi di sicurezza monitorati in Europa e America Latina. La quotazione al Nasdaq di Stoccolma è una naturale evoluzione della nostra crescita, iniziata oltre 35 anni fa in Svezia. Continueremo a innovare e a rafforzare la nostra proposta con tecnologie all’avanguardia e un profondo impegno nella protezione dei nostri clienti”.

Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, i proventi derivanti dall’IPO contribuiranno a rafforzare ulteriormente il bilancio della società e a ridurre la leva finanziaria netta a circa 3,0x. L’operazione consentirà inoltre di ampliare la base azionaria, accrescere la visibilità del marchio e facilitare l’accesso ai mercati dei capitali sia in Svezia che a livello internazionale, consolidando la traiettoria di espansione in Europa e America Latina.

 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Affitti in frenata: domanda -9% nel 2025, ma i tempi restano stabili a 2,6 mesi
17/09/2025
Redazione
Affitti in frenata: domanda -9% nel 2025, ma i tempi restano stabili a 2,6 mesi
Standard Ethics migliora l’Outlook di Intesa Sanpaolo a Positivo
17/09/2025
Redazione
Standard Ethics migliora l’Outlook di Intesa Sanpaolo a Positivo
La Commissione europea e il FEI sostengono le PMI della difesa con un investimento da 30 milioni
17/09/2025
Redazione
La Commissione europea e il FEI sostengono le PMI della difesa con un investimento da 30 m...
Verisure prepara lo sbarco al Nasdaq di Stoccolma con un’IPO da 3,1 miliardi di euro
17/09/2025
di Redazione
Verisure prepara lo sbarco al Nasdaq di Stoccolma con un’IPO da 3,1 miliardi di euro