Attualità

Ugo Salerno è il nuovo presidente dei Cavalieri del Lavoro: “Servire il Paese con merito e responsabilità”

di Demetrio Rodinò
 
Ugo Salerno è il nuovo presidente dei Cavalieri del Lavoro: “Servire il Paese con merito e responsabilità”
Cambio al vertice della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro: l’Assemblea dei soci, riunita a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha eletto Ugo Salerno nuovo presidente della Federazione. Salerno succede a Maurizio Sella, che ha guidato l’organizzazione dal 2019 e che assume ora il ruolo di presidente emerito.

“Assumo questo incarico con spirito di servizio e profondo senso di appartenenza all’Ordine, consapevole del valore che i Cavalieri del Lavoro rappresentano per il Paese”, ha dichiarato Salerno dopo la sua elezione. “Esprimo la mia profonda gratitudine a Maurizio Sella per il forte impulso dato alle attività della Federazione, per il rigore e la collegialità che hanno contraddistinto la sua presidenza. La sua guida ha lasciato un’impronta di straordinario valore, cui guardiamo tutti con riconoscenza e stima”.

Sotto la guida di Sella, la Federazione ha rafforzato il dialogo con le istituzioni e la promozione dei valori etici e civili del lavoro, temi che il nuovo presidente ha promesso di portare avanti con rinnovata energia. “Per la natura stessa dell’onorificenza conferita alle persone e non alle aziende, i Cavalieri del Lavoro sono innanzitutto portatori di valori”, ha aggiunto Salerno. “La Federazione continuerà a essere un punto di riferimento per la promozione della cultura imprenditoriale e del capitale umano, sostenendo i giovani attraverso iniziative formative di alta qualificazione, come il Collegio Universitario Lamaro Pozzani, e rafforzando il dialogo con le istituzioni per contribuire alla crescita dell’Italia”.

Ugo Salerno è il tredicesimo presidente della Federazione, nata nel 1922 per riunire i decorati dell’Ordine al Merito del Lavoro, istituito nel 1901 per premiare coloro che con il proprio “lavoro benefico” hanno contribuito alla modernizzazione del Paese. Nel nuovo assetto repubblicano, l’Ordine rappresenta la più alta onorificenza civile italiana legata all’attività di impresa, simbolo di eccellenza e coesione sociale.

Presidente esecutivo del Gruppo RINA, gruppo internazionale attivo nei settori della consulenza ingegneristica, certificazione e sostenibilità, Ugo Salerno è stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 2013. La sua carriera, iniziata nel settore navale, lo ha portato ai vertici dell’industria marittima e dell’innovazione tecnologica, con ruoli di rilievo in Coeclerici, UniCredit, Confindustria e AIRC. È inoltre presidente dell’Advisory Board Territoriale Nord Ovest di UniCredit e componente dell’Advisory Board Italy.

Con la sua elezione, la Federazione guarda al futuro con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo nella promozione di un modello imprenditoriale fondato su merito, competenza e responsabilità sociale, valori che hanno da sempre contraddistinto l’azione dei Cavalieri del Lavoro come pilastri dell’economia e della cultura industriale italiana.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ugo Salerno è il nuovo presidente dei Cavalieri del Lavoro: “Servire il Paese con merito e responsabilità”
24/10/2025
di Demetrio Rodinò
Ugo Salerno è il nuovo presidente dei Cavalieri del Lavoro: “Servire il Paese con merito e...
Il Sud cresce, allarma il Nord. La geopolitica dell'energia sceglie il mediterraneo
24/10/2025
di Redazione
Il Sud cresce, allarma il Nord. La geopolitica dell'energia sceglie il mediterraneo
Francis Ford Coppola vende i suoi orologi per tenere la barca a galla
24/10/2025
di Redazione
Francis Ford Coppola vende i suoi orologi per "tenere la barca a galla"
Pier Silvio Berlusconi compra la storica Casa Vianello, un gesto tra affetto e memoria
24/10/2025
Redazione
Pier Silvio Berlusconi compra la storica Casa Vianello, un gesto tra affetto e memoria