Ultime notizie

UE: Urso incontra il commissario McGrath

 
UE: Urso incontra il commissario McGrath
La riforma del quadro societario unico europeo, le misure a tutela dei consumatori, il fenomeno dell’ultra fast fashion e la recente modifica del regolamento doganale che elimina l’esenzione dai dazi per i pacchi extra-UE low cost. Questi i temi al centro del confronto al Mimit tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e il Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath.

“Compito dell’Europa è tutelare i propri consumatori e garantire la competitività delle sue imprese, difendendole dalla concorrenza sleale proveniente da Paesi extra-UE: proteggere chi acquista significa anche sostenere chi produce e quindi salvaguardare le filiere. È fondamentale inoltre realizzare il mercato unico, rendendolo più integrato e attrattivo, colmare il divario di innovazione rispetto ai principali competitor globali”, ha dichiarato Urso.

Ad esempio in materia di ultra fast fashion, Urso si è soffermato sulla recente decisione dell'Ecofin sull'abolizione delle deroghe sui dazi per pacchi extra-UE sotto i 150 euro e auspicando l’entrata in vigore della misura già nel 2026. A riguardo il ministro ha ricordato al Commissario McGrath che il governo italiano è a lavoro su una misura nazionale per fronteggiare questo fenomeno che penalizza i produttori italiani e mette a rischio l'intera filiera.

Riguardo al quadro societario comune europeo Urso ha posto poi l'accento sull'importanza del '28esimo regime' previsto dal Rapporto Letta e su cui sta lavorando la Commissione. Il Ministro auspica un provvedimento che risponda alle esigenze del mondo delle start-up e delle scale-up volto a ridurre frammentazione, costi e incertezze tra i Paesi UE, favorendo investimenti, mobilità dei talenti e crescita nel mercato unico. A riguardo Urso ha evidenziato che l'Italia è al lavoro su un non paper di posizione nazionale che possa fornire dei suggerimenti alla Commissione.

Il ministro infine evidenziato che l'Italia ha accolto con favore l’approccio adottato dall'Ue sui primi sette Pacchetti Omnibus presentati nei mesi scorsi, quali la semplificazione della rendicontazione sostenibile e nel settore digitale con le modifiche dell'AI Act, Data Act e GDPR.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
UE: Urso incontra il commissario McGrath
20/11/2025
UE: Urso incontra il commissario McGrath
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
20/11/2025
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
20/11/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti
20/11/2025
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti