Esteri

Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska

di Redazione
 
Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska
Il vertice di ieri in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin si è concluso senza accordi concreti sul cessate il fuoco in Ucraina, ma ha aperto nuovi scenari diplomatici. In un’intervista a Fox News, il presidente americano ha auspicato un futuro incontro trilaterale con Putin e Volodymyr Zelensky, aggiungendo: «Se lo desiderano, sarò presente a quell’incontro. Non che io voglia esserci, ma voglio che si realizzi».

L’apertura di Trump ha ricevuto subito il sì di Zelensky, che lunedì sarà a Washington per un colloquio diretto alla Casa Bianca. «Sosteniamo la proposta del presidente Trump di un incontro trilaterale», ha dichiarato il leader ucraino, ribadendo che l’Ucraina punta a una “pace reale e duratura, non a una semplice pausa tra gli attacchi russi”. Più cauto, invece, il Cremlino, che ha sottolineato come non sia stato ancora deciso nulla.

Il summit in Alaska, durato quasi tre ore, è stato definito da entrambi i leader “costruttivo” e “produttivo”, ma senza dettagli concreti. Trump ha parlato di «progressi» e di «pochissimi punti irrisolti», pur senza chiarire quali. Putin, dal canto suo, ha definito la guerra in Ucraina una “tragedia” e ha auspicato che “l’Europa non ostacoli gli sforzi di pace”. Ha poi invitato Trump a un prossimo incontro a Mosca, segnale della volontà di Mosca di uscire dall’isolamento diplomatico.

Il presidente americano ha anche lanciato un messaggio agli alleati europei: «Ora spetta a Zelensky e agli europei», rimarcando la necessità che l’Unione europea condivida maggiormente il peso della difesa continentale. Trump ha insistito che, a suo avviso, Putin «non solo è aperto alla pace, ma vuole vederla realizzata», pur senza rivelare quale fosse il nodo principale rimasto irrisolto.

Il vertice, accolto con scetticismo da molti osservatori internazionali, ha comunque rafforzato l’immagine di Putin sulla scena globale. Il leader russo è stato accolto con tutti gli onori ad Anchorage, rompendo di fatto l’isolamento diplomatico degli ultimi anni. I media ucraini, però, hanno definito l’incontro «disgustoso e inutile», accusando Trump di aver regalato a Putin una vittoria simbolica senza ottenere nulla in cambio.

Sul fronte internazionale, l’Onu ha ribadito l’appello a un “cessate il fuoco immediato, pieno e incondizionato”, mentre dalla Germania il cancelliere Friedrich Merz ha confermato che Stati Uniti ed Europa sono pronti a garantire la sicurezza di Kiev. Intanto emergono indiscrezioni, riportate da Financial Times e New York Times, secondo cui Putin avrebbe chiesto il ritiro ucraino dal Donetsk come condizione per un accordo, mentre Washington starebbe studiando garanzie di sicurezza “stile Nato” ma senza ingresso formale nell’Alleanza.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska
16/08/2025
di Redazione
Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska
World Media Headlines - Verso il vertice in Alaska: Zelensky a Londra mentre Trump valuta concessioni a Putin
14/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines - Verso il vertice in Alaska: Zelensky a Londra mentre Trump valuta ...
Medio Oriente, l'Onu avverte Israele: Indaghiamo su violenze sessuali da parte dell'IDF
13/08/2025
Redazione
Medio Oriente, l'Onu avverte Israele: "Indaghiamo su violenze sessuali da parte dell'IDF"
Nucleare: Regno Unito, Francia e Germania pronti a nuove sanzioni contro l'Iran
13/08/2025
Redazione
Nucleare: Regno Unito, Francia e Germania pronti a nuove sanzioni contro l'Iran