Economia

Tim: Poste Italiane perfeziona l'acquisto delle azioni di Vivendi e "conquista" la maggioranza

di Demetrio Rodinò
 
Tim: Poste Italiane perfeziona l'acquisto delle azioni di Vivendi e 'conquista' la maggioranza

Le voci che si sono ricorse nelle ultime ore sono state confermate: Poste Italiane ha acquisito il pacchetto di azioni detenuto da Vivendi, pari al 15 per cento del totale.

In questo modo, con la quota che controllava, di poco inferiore al 10 per cento, il pacchetto in mano al gruppo guidato da Matteo Del Fante, con quasi il 25 per cento prende in mano la maggioranza, proponendosi come uno dei soggetti finanziari di maggiore vivacità del momento. Da oggi, quindi, Poste Italiane diventa il punto di riferimento in seno alla governance di Tim, dentro il quale, come scontato, porterà le sue idee, le sue strategie, il suo modo di lavorare e la sua filosofia che pone il gruppo al centro della società del nostro Paese.  

L'annuncio è stato dato in serata. 

Il CdA di Poste Italiane ha acquisito da Vivendi azioni ordinarie di Tim ''corrispondenti al 15,00% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di TIM''.
Il perfezionamento dell'operazione, dice il comunicato di Poste Italiane, arriverà entro giugno prossimo.

Quindi, Poste Italiane, già azionista con il 9,81% delle azioni ordinarie acquisito da Cassa Depositi e Prestiti lo scorso 15 febbraio – arriverà  a  detenere  in  TIM  una  partecipazione  complessivamente  pari  al  24,81%  delle  azioni ordinarie e al 17,81% del capitale sociale.

''In ogni caso - si precisa nella nota - , Poste Italiane non intende acquisire una partecipazione superiore alla soglia rilevante ai fini della disciplina sulle offerte pubbliche di acquisto obbligatorie. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni, pari a 684 milioni di euro (al prezzo di euro  0,2975 euro per azione) sarà finanziato mediante cassa disponibile''.  Come sempre, il perfezionamento dell'acquisizione deve sottostare all'esame dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Se la prima parte della nota è tecnica, la seconda definisce l'operazione nella sua essenza, rappresentando per il gruppo di Matteo De Fante ''un  investimento di natura strategica,  realizzato  con l’obiettivo  di  svolgere  un  ruolo  di  azionista  industriale  di  lungo  periodo,  che  possa  favorire  la creazione  di  sinergie  tra  Poste  Italiane  e  TIM,  nonché  apportare  valore  aggiunto  per  tutti  gli stakeholder, oltreché promuovere il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia''. 

A tale proposito, Poste Italiane ha confermato che "è in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di Postepay S.p.A. - società interamente controllata da Poste Italiane - all’infrastruttura di rete mobile di TIM a partire dal primo  gennaio 2026''. 

Inoltre, continua il comunicato, ''sono in corso valutazioni finalizzate all’avvio di partnership industriali volte a valorizzare le molteplici opportunità per la realizzazione di sinergie tra le due aziende nei settori  della telefonia, dei servizi ICT e dei contenuti media, dei servizi finanziari, assicurativi e dei pagamenti, e dell’energia''. 

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il traffico aereo fa volare i conti di Enav che chiude il 2024 con margini record
01/04/2025
Redazione
La forte ripresa del trasporto aereo dopo il Covid fa volare i conti di Enav
Investindustrial: accordo per l'acquisizione della maggioranza di Logic
01/04/2025
Redazione
Global Aerospace Technologies Investments ha siglato un accordo finalizzato all'acquisizio...
I dazi Usa rallentano l'attività manifatturiera in Asia, con l'eccezione della Cina
01/04/2025
Redazione
Le tensioni sul fronte del commercio globale e il rallentamento della domanda hanno indebo...
Amazon celebra dieci anni di Made in Italy: nel 2024 l’export delle imprese italiane tocca i 3,8 miliardi
01/04/2025
Redazione
Nel 2024 le aziende italiane che utilizzano la sua piattaforma di Amazon per vendere all’e...