Innovation

Terna e ACN insieme per la sicurezza digitale della rete elettrica nazionale

di Redazione
 
Terna e ACN insieme per la sicurezza digitale della rete elettrica nazionale
Rafforzare la sicurezza e la resilienza dell’intera filiera elettrica nazionale, è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi a Roma tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica in alta e altissima tensione. L’accordo, sottoscritto dal direttore generale di ACN Bruno Frattasi e dall’amministratrice delegata e direttrice generale di Terna Giuseppina Di Foggia, segna un passo strategico per la difesa delle infrastrutture critiche del Paese in un contesto di minacce informatiche sempre più sofisticate.

Il protocollo prevede la collaborazione tra le due organizzazioni per lo scambio di informazioni, analisi e dati relativi a rischi, vulnerabilità e incidenti informatici, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione e la risposta agli attacchi cyber nel settore energetico. Saranno inoltre promosse attività di formazione, condivisione di buone pratiche e sviluppo di competenze specialistiche per rafforzare la cultura della sicurezza digitale e la capacità di gestione dei rischi.

“L’Agenzia svolge un ruolo centrale nella protezione delle reti, dei sistemi digitali e delle infrastrutture critiche”, ha dichiarato Bruno Frattasi, sottolineando come l’accordo con Terna rappresenti - “un passo decisivo per unire le forze nella protezione delle infrastrutture strategiche del Paese e nella diffusione della consapevolezza cyber”.

Sulla stessa linea Giuseppina Di Foggia, che ha ricordato l’importanza della sicurezza nel garantire la continuità del servizio elettrico: “Terna gestisce un’infrastruttura strategica a livello nazionale. Rafforzare le attività di prevenzione, monitoraggio e contrasto alle minacce informatiche è una priorità assoluta. Questo protocollo rappresenta una collaborazione concreta per proteggere il sistema elettrico e formare nuove competenze nel campo della cybersicurezza”.

L’intesa, della durata di tre anni e rinnovabile, mira anche a favorire l’evoluzione della sicurezza informatica nel settore energetico, promuovendo soluzioni innovative e lo sviluppo di figure professionali altamente qualificate in collaborazione con università e poli scolastici.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Terna e ACN insieme per la sicurezza digitale della rete elettrica nazionale
22/10/2025
di Redazione
Terna e ACN insieme per la sicurezza digitale della rete elettrica nazionale
Aeroporti di Roma lancia il Virtual Assistant
22/10/2025
di Redazione
Aeroporti di Roma lancia il Virtual Assistant
Olidata presenta la prima tecnologia crittografica contro attacchi quantistici
21/10/2025
Redazione
Olidata patecipa all’edizione 2025 di Cybertech Europe
AI, entro il 2030 serviranno 500 miliardi l’anno per i data center
20/10/2025
di Redazione
AI, entro il 2030 serviranno 500 miliardi l’anno per i data center