Economia

Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni

di Redazione
 
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Si è chiusa a Sorrento, con una partecipazione straordinaria, la venticinquesima edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance. Un appuntamento simbolico, non solo per il traguardo del quarto di secolo, ma anche perché segna l’ultimo convegno annuale della presidenza di Angelica Krystle Donati, che ha guidato il gruppo con una visione innovativa e inclusiva, lasciando un’impronta profonda nella rete dei Giovani Ance.

Dal titolo evocativo “FARO/FARÒ”, l’evento ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per le nuove generazioni dell’edilizia italiana, chiamate a guidare la transizione del settore verso un futuro più digitale, sostenibile e competitivo. “Pensare a lungo termine, essere inclusivi, innovare senza paura, promuovere la sostenibilità, avere coraggio”: sono questi i principi che Donati ha indicato come rotta per il futuro, invitando i giovani imprenditori a farsi “faro” per il cambiamento.

Nella sua relazione introduttiva, la presidente Ance Giovani ha ricordato checostruire il futuro significa assumersi la responsabilità del cambiamento con la consapevolezza che innovazione, sostenibilità e competenza saranno le chiavi per una crescita duratura”. Il messaggio è stato condiviso anche da Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e da Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, che hanno ribadito il ruolo strategico del settore delle costruzioni per lo sviluppo del Paese.

Tra i contributi più apprezzati, l’intervento di Luca Bussolino, partner e Head of Strategy & Innovation di Carlo Ratti Associati, che con “Città che cambiano (se le cambiamo noi)” ha offerto una prospettiva visionaria sul futuro urbano, e quello di Angelo Massimo Deldossi, vicepresidente Ance, che ha richiamato l’importanza di “governare l’innovazione” come responsabilità culturale e collettiva.

Profonda e stimolante anche la riflessione di Padre Paolo Benanti, che con il suo intervento “L’anima dell’Intelligenza Artificiale: l’etica dell’algoritmo o dei suoi programmatori?” ha posto l’accento sulla necessità di un’innovazione tecnologica centrata sull’uomo, in cui l’etica diventi il motore della trasformazione digitale.

Durante la giornata si sono alternati tre panel tematici - “Per quanta strada ancora c’è da fare… amerai il finale”, “Nessuno escluso” e “Un mare di possibilità” - che hanno riunito manager, esperti e rappresentanti istituzionali di primo piano, tra cui Aldo Isi (Rete Ferroviaria Italiana), Claudio Andrea Gemme (Anas), Stefano Scalera (Invimit), Amedeo Manzo (BCC Napoli), Alessia Masitto (CDP), Massimo Sessa (Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici) ed Eliseo Cuccaro (Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale).

Significativo anche l’intervento di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che ha sottolineato l’importanza delle infrastrutture come leva di sviluppo e coesione territoriale, seguito dalle conclusioni della presidente Federica Brancaccio, che ha ringraziato i Giovani Ance per il loro impegno nel promuovere la cultura d’impresa e il dialogo con le istituzioni.

Angelica Donati, ha detto Brancaccio, ha saputo guidare con responsabilità, dinamismo e coraggio, rendendo il gruppo Giovani una vera forza propositiva per il futuro dell’edilizia”.

Con il XXV Convegno Nazionale dei Giovani Ance, il settore delle costruzioni ha rinnovato la propria vocazione a essere motore del cambiamento e faro di innovazione, pronto a costruire non solo edifici, ma un’Italia più sostenibile, digitale e inclusiva.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
02/11/2025
di Redazione
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafiose
02/11/2025
di Redazione
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafi...
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquisto degli italiani
02/11/2025
di Redazione
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquis...
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova pace fiscale
02/11/2025
di Redazione
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova "pace fiscale"