Attualità

Snam, quando l'impresa si mette al servizio della comunità

di Redazione
 
Snam, quando l'impresa si mette al servizio della comunità
Un esercito di solidarietà ha invaso l'Italia, oltre 1.200 persone tra dipendenti, pensionati e fornitori di Snam si sono uniti per la quarta edizione di "Insieme per gli altri", l'iniziativa di volontariato aziendale promossa da Fondazione Snam ETS. Un'adesione record, conclusasi il 23 ottobre 2025, che sottolinea il crescente impegno sociale del Gruppo in un momento storico in cui la povertà assoluta (secondo ISTAT, coinvolge nel 2024 circa 5,7 milioni di persone) rimane una piaga urgente.

In meno di dieci giorni, la rete di volontariato ha superato ogni aspettativa, confermando come la responsabilità sociale sia un pilastro fondamentale dell'identità aziendale Snam. "Sono veramente orgoglioso dei numeri che abbiamo raggiunto quest’anno: la crescente partecipazione dei colleghi testimonia quanto il senso di responsabilità sociale sia parte integrante della nostra identità", ha dichiarato Alessandro Zehentner (nella foto), Presidente della Fondazione Snam e Presidente di Snam.

L'iniziativa si è dispiegata simultaneamente in 21 città italiane, stringendo alleanze cruciali con 48 enti e realtà del Terzo Settore, tra cui lo storico partner Azione contro la Fame, attivi in prima linea contro l'esclusione sociale e per il sostegno alimentare.

Il bilancio delle ore di solidarietà è impressionante: oltre 4.700 ore di volontariato donate con passione e competenza, che si sono tradotte in un impatto diretto su circa 73.000 beneficiari. L'azione è stata mirata soprattutto al contrasto della povertà alimentare: sono stati movimentati oltre 130.000 chili di cibo, di cui 28.000 chili recuperati, e sono stati preparati e serviti circa 34.000 pasti. Numeri che non sono solo statistiche, ma storie concrete di sostegno e speranza.

Il successo di "Insieme per gli altri" dimostra in modo tangibile come la sinergia tra il mondo aziendale e il Terzo Settore possa generare un valore condiviso potente e duraturo sul territorio. "È anche attraverso momenti come questo che si riscopre il significato profondo del mettersi al servizio della comunità, un ruolo che svolgiamo come impresa ma anche e soprattutto come persone", ha concluso Zehentner, proiettando l'impegno futuro verso i giovani e le realtà più fragili, con l'obiettivo di "costruire legami ancora più duraturi" con enti e Istituzioni.

Snam, dunque, non si limita a distribuire energia, ma infonde anche un'enorme dose di solidarietà, trasformando l'impegno dei suoi membri in un faro di speranza contro le povertà - alimentare, educativa ed energetica - che affliggono il tessuto sociale contemporaneo.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Snam, quando l'impresa si mette al servizio della comunità
23/10/2025
di Redazione
Snam, quando l'impresa si mette al servizio della comunità
Addio a Franco Reviglio, il padre dello scontrino che insegnò l’etica dei conti pubblici
23/10/2025
di Demetrio Rodinò
Addio a Franco Reviglio, il "padre dello scontrino" che insegnò l’etica dei conti pubblici
Edison Energia inaugura l’Energy Cafè
23/10/2025
di Redazione
Edison Energia inaugura l’Energy Cafè
Re Carlo incontra il Papa in Vaticano per una storica preghiera insieme nella Cappella Sistina
23/10/2025
Redazione
Re Carlo incontra il Papa in Vaticano per una storica preghiera insieme nella Cappella Sis...