Economia

Siemens chiude il terzo trimestre 2025 con utili record e forte slancio industriale

di Demetrio Rodinò
 
Siemens chiude il terzo trimestre 2025 con utili record e forte slancio industriale
Siemens ha registrato risultati eccellenti nel terzo trimestre dell’esercizio 2025, confermando la solidità del proprio modello di business focalizzato su automazione, digitalizzazione e tecnologie sostenibili. Il gruppo tedesco ha riportato un utile netto pari a 2,2 miliardi di euro, in netto aumento rispetto agli 1,4 miliardi dello stesso periodo del 2024, segnando una delle migliori performance trimestrali degli ultimi anni.

I ricavi sono cresciuti del 5% su base annua, attestandosi a 19,9 miliardi di euro, mentre gli ordini hanno raggiunto quota 22 miliardi, con un incremento del 10% rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente. Il portafoglio ordini si mantiene così a livelli elevati, alimentato dalla domanda crescente di soluzioni per l’automazione industriale, infrastrutture intelligenti e tecnologie per l’elettrificazione.

Il margine EBITA industriale si è attestato al 15,1%, in miglioramento rispetto al 13,4% del terzo trimestre 2024. La solida redditività è stata trainata in particolare dalla divisione Digital Industries, che ha beneficiato della crescente adozione di software e soluzioni di automazione nei processi produttivi. Performance positive anche per le divisioni Smart Infrastructure e Mobility, che hanno contribuito alla crescita organica del gruppo.

Roland Busch (nella foto), CEO di Siemens AG, ha commentato: “Questi risultati confermano la nostra capacità di rispondere con efficacia alle sfide globali, grazie a una strategia focalizzata sull’innovazione, sulla digitalizzazione e sulla sostenibilità. Continueremo a investire in tecnologie all’avanguardia per rafforzare la nostra posizione nei settori chiave dell’industria globale”.

Ralf P. Thomas, Chief Financial Officer di Siemens AG, ha dichiarato: “Nel terzo trimestre abbiamo registrato un eccellente Free Cash Flow di 2,9 miliardi di euro e puntiamo ancora una volta a raggiungere un rendimento a due cifre per l'intero anno fiscale. Guardando al futuro, rimaniamo fortemente fiduciosi di poter conseguire una crescita sostenibile e redditizia. Confermiamo le nostre previsioni per l'anno fiscale 2025”.

La generazione di cassa si conferma robusta, con un free cash flow industriale di 3,1 miliardi di euro, in netto miglioramento rispetto ai 2,5 miliardi registrati nel terzo trimestre 2024. Siemens ha anche annunciato la distribuzione di un acconto sul dividendo agli azionisti, rafforzando il proprio impegno verso la remunerazione degli investitori.

La società ha confermato la guidance per l’esercizio fiscale 2025, prevedendo una crescita dei ricavi comparabili compresa tra il 4% e il 6% e un utile base per azione (EPS) tra 10,40 e 11,20 euro. Il management ha sottolineato che, nonostante le incertezze macroeconomiche e geopolitiche, l’ampio portafoglio ordini e la diversificazione delle attività permetteranno a Siemens di proseguire il percorso di crescita sostenibile.

Il terzo trimestre ha inoltre visto un’accelerazione degli investimenti strategici in settori chiave come l’intelligenza artificiale, l’elettrificazione e le tecnologie green. Tra le iniziative principali, si segnala l’espansione della piattaforma Siemens Xcelerator, che integra software, hardware e servizi digitali per supportare la trasformazione digitale delle imprese in tutto il mondo.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Jacob Cohën accelera sul Made in Italy: finanziamento da 30 milioni con UniCredit, BNL e SACE
07/08/2025
Redazione
Jacob Cohën accelera sul Made in Italy: finanziamento da 30 milioni con UniCredit, BNL e S...
Profitti record per le big bancarie italiane, ma cala il credito e crolla l’occupazione
07/08/2025
di Redazione
Profitti record per le big bancarie italiane, ma cala il credito e crolla l’occupazione
A2A acquisisce il 70% di Novito Acque consolidando la sua presenza in Calabria
07/08/2025
Redazione
A2A acquisisce il 70% di Novito Acque consolidando la sua presenza in Calabria
Dazi USA, l’Italia reagisce con strategie per difendere l’export e rilanciare la competitività
07/08/2025
di Redazione
Dazi USA, l’Italia reagisce con strategie per difendere l’export e rilanciare la competiti...