Economia

Saipem, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025. Confermata la guidance

di Redazione
 
Saipem, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025. Confermata la guidance
Saipem prosegue il suo percorso di rafforzamento operativo e finanziario. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Elisabetta Serafin, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi dell’anno, che confermano la solidità del gruppo e la capacità di generare valore in un contesto globale ancora complesso.

Nei primi nove mesi del 2025 i ricavi sono saliti a 10,98 miliardi di euro, in aumento dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre l’EBITDA adjusted ha raggiunto 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 32,7%. L’utile netto è salito a 221 milioni di euro (+7,3%). Nel terzo trimestre, i ricavi si sono attestati a 3,77 miliardi di euro e l’EBITDA a 437 milioni (+28,5% rispetto al 2024).

La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 è positiva per 844 milioni di euro, in miglioramento di 161 milioni rispetto a fine 2024, nonostante il pagamento di 333 milioni di euro in dividendi. Post IFRS 16, l’indebitamento netto si attesta a 411 milioni di euro. Il portafoglio ordini rimane robusto, con un valore di 30,6 miliardi di euro (includendo le società non consolidate), a fronte di nuovi contratti acquisiti per 7,5 miliardi nei primi nove mesi.

Confermata la guidance per l’intero 2025, con ricavi intorno ai 15 miliardi di euro, EBITDA a circa 1,6 miliardi, cash flow operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni e investimenti per circa 500 milioni. Il free cash flow atteso supera i 500 milioni di euro.

Il miglioramento dei margini è trainato in particolare dal segmento Asset Based Services, che ha generato ricavi per 6,34 miliardi (+14,9%) e un EBITDA di 875 milioni (+37,8%). Il settore Drilling Offshore si conferma stabile, con un EBITDA di 258 milioni (+4%), mentre gli Energy Carriers registrano un recupero della redditività con un EBITDA di 68 milioni, in netta ripresa rispetto all’anno precedente.

Tra i principali contratti del trimestre figurano la terza fase del progetto gas di Sakarya in Turchia per Turkish Petroleum OTC, il progetto Shah Deniz Compression in Azerbaijan per BP e l’avvio delle attività EPCI nel giacimento Hammerhead in Guyana per ExxonMobil. Sul fronte del drilling, Saipem ha siglato nuovi accordi con Eni per operazioni in Ghana, Costa d’Avorio, Indonesia e Libia.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Saipem, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025. Confermata la guidance
22/10/2025
di Redazione
Saipem, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025
Milano chiude in rosso, pesa il comparto bancario. Bene Eni e Diasorin
22/10/2025
di Luca Andrea
Milano chiude in rosso, pesa il comparto bancario. Bene Eni e Diasorin
Robot al posto degli uomini in Amazon
22/10/2025
Redazione
Robot al posto degli uomini in Amazon
Mercati all’ingrosso, un tesoro da 11 miliardi
22/10/2025
Redazione
Mercati all’ingrosso, un tesoro da 11 miliardi